Fra le preparazioni realizzabili con questo ortaggio troviamo il classico risotto con la zucca o le tagliatelle con zucca e noci, accanto alle frittelle salate, alle polpette e -prestandosi perfettamente per la preparazione di dessert- alle torte e ai dolci a base di zucca.
Possiamo impiegarla anche in accostamento a un altro prodotto tipicamente autunnale: i funghi.
Sono numerose le tipologie di fungo che fanno la loro comparsa nei boschi in questo periodo, di cui il più apprezzato è sicuramente il porcino, ampiamente impiegato per la preparazione di risotti e piatti a base di pasta fresca. Quando nominiamo i porcini pensiamo subito al tartufo, pregiato fungo ipogeo utilizzato per insaporire ed esaltare tantissime pietanze e, in particolare, di primi e piatti a base di uova.
Radicchio, ravanelli, rape, fagioli, porri: i prodotti autunnali dell'orto sono ricchi di vitamine e sostanze nutritive benefiche per l'organismo e offrono, così, l'opportunità di soddisfare il palato garantendo benessere.
Non manca all'appello una vasta selezione di gustosi frutti, ideali da assaporare da soli come snack o a fine pasto, ma perfetti anche per la preparazioni di dolci e conserve.
Le castagne, l'uva, i kiwi, i cachi, il melograno, nonché la vastissima varietà di mele e agrumi quali arance e mandarini, sono i frutti più rappresentativi della stagione autunnale.
Molto rilevante in questo periodo è anche la produzione di frutta secca ( o frutta oleosa): noci, nocciole e pistacchi fanno la loro comparsa sulle tavole e in tante nutrienti ricette autunnali.
Ricette Autunnali
L'arrivo dell'autunno porta con sé una ricca varietà di colori e profumi che caratterizzano la stagione in cucina. Le ricette autunnali utilizzano i prodotti di stagione: sono ricche di gusto e saporite. La natura in autunno regala una ricchissima scelta di ortaggi e frutti dagli aromi avvolgenti. La regina indiscussa della stagione è la zucca, simbolo di Halloween e ingrediente principale di moltissimi piatti tipici.
Tagliatelle con crema di topinambur e noci
Le tagliatelle con crema di topinambur e noci sono un primo vegetariano semplice da preparare, gustoso e ideale da portare in tavola nel periodo invernale.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 260 per 100 g
Pasta burro alici e parmigiano, quando in casa non hai nulla
La pasta burro e alici è un primo semplice da realizzare anche quando in casa si hanno pochi ingredienti: ecco come si prepara
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
È il Giorno della Zuppa: provate a cucinare le più amate su Instagram
Il 4 febbraio negli USA si celebra il National Soup Day, un giorno dedicato alle zuppe: quali sono le più popolari sui social? Ecco una classifica.
Patate dolci ripiene, con formaggio
Le patate dolci ripiene sono un contorno molto ricco. Scopri la ricetta con bacon, formaggio ed erbe aromatiche.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 75 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 230 per 100 g
Cavolo nero in padella, provalo sulle bruschette
Il cavolo nero può essere preparato in padella seguendo questa semplice ricetta con uvetta e pinoli: ecco come si prepara.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Torta all’arancia senza uova: senza latte nè burro
La torta all’arancia è un dolce semplice da realizzare e non contiene uova ed è senza lattosio.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Pasta con pesto di radicchio: per l’inverno
La pasta con pesto di radicchio, noci e gorgonzola è un primo piatto veloce da preparare e molto gustoso. Scopri come preparare la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Plumcake albumi e ricotta: come uso gli albumi avanzati
Il plumcake di albumi e ricotta è un dolce leggero preparato con un impasto senza burro e tuorli d’uovo, aromatizzato con limone e arancia.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Risotto zucca e burrata, cremoso
Il risotto alla zucca con burrata è un primo piatto ricco ideale per la stagione fredda: ecco come si fa
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2 ore
- Calorie
- 280 per 100 g
Apple bread con robiola e cioccolato
L’apple bread è un plumcake preparato con mele grattugiate nell’impasto, arricchito con robiola, noci e cioccolato fondente.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 370 per 100 g
Pasta cremosa alla zucca e pancetta
La pasta cremosa alla zucca è un primo piatto completo e molto goloso, adatto a tutta la famiglia: provatelo con questa verdura di stagione
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 340 per 100 g
Abbellite la tavola con la ghirlanda di pane con le noci
La ghirlanda di pane è una preparazione semplice e allo stesso tempo scenografica, perfetta per i giorni di festa. Scopri la ricetta con noci e nocciole.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 80 minuti
- Riposo
- 3h 30'
- Calorie
- 450 per 100 g
Champignon ripieni: per le Feste
Scopri le dosi e il procedimento per preparare gli champignon ripieni, un goloso e facilissimo finger food.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 375 per 100 g
Pasta e ceci napoletana: un pranzo corroborante
La pasta e ceci napoletana è un primo piatto semplice e completo, di origine umile e che richiede pochi ingredienti: la ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 2 ore
- Riposo
- 12 ore
- Calorie
- 300 per 100 g
Castagnaccio morbido: per l’autunno
Il castagnaccio morbido è un dolce autunnale a base di farina di castagne, uva sultanina e pinoli aromatizzato al rosmarino: la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g