speciale

Spaghetti

Gli spaghetti sono fra le tipologie di pasta più amate di sempre, in Italia e all’estero. Lo spaghetto originale viene realizzato esclusivamente con l’impiego di acqua e grano duro e si caratterizzano per la forma sottile, allungata e di sezione tonda. Bisogna fare attenzione, perciò, a non confonderli con i bucatini, distinti dai tipici fori che li attraversano, o con i vermicelli, che presentano una sezione più spessa.

Ricette con gli spaghetti

Ogni tipologia di pasta, per quanto versatile, si sposa in maniera particolare con determinati sughi che riescono a esaltarne al massimo il gusto.

Gli spaghetti esprimono il meglio di loro stessi anche con un condimento semplice a base di pomodoro, basilico e formaggio stagionato grattugiato. Tuttavia fra i primi piatti migliori realizzabili con questo formato di pasta troviamo grandi ricette della tradizione italiana quali la pasta alla carbonara, gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, gli spaghetti con le vongole o allo scoglio, alla puttanesca o gli spaghetti cacio e pepe.

Tuttavia, con un pizzico di fantasia, è possibile creare le ricette più svariate, tenendo a mente che gli spaghetti sono per eccellenza una tipologia di pasta che si coniuga alla perfezione anche con sughi sostanziosi ed elaborati (soprattutto a base di pesce).
Sfoglia il nostro Speciale dedicato alle ricette a base di spaghetti, scoprirai tante preparazioni e i migliori consigli per gustare dei primi piatti realizzati a regola d’arte.

spaghetti di zucchine
Ricette Cucina Vegana

Spaghetti di zucchine: ricetta vegana

di Genny Gallo
  • 25 min
  • 110 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Pasta, spaghetti with tomato sauce and fresh basil in a bowl. Grey background. Copy space.
Ricette Cucina Vegetariana

Pasta con passata di pomodoro, semplice semplice

di Irene Cirillo
  • 35 min
  • 267 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
Gli spaghetti alla chitarra
Ricette Cucina Abruzzese

Spaghetti alla chitarra con ragù

di Tiziana Molti
  • 190 min
  • 300 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Cacio-e-pepe-con-le-cozze-0D6A0545
Ricette Cucina Italiana

Cacio e pepe con le cozze: saporitissima

di Raffaella Caucci
  • 30 min
  • 412 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Agrodolce spaghetti alla chitarra coste e speck-6
Ricette Cucina Italiana

Pasta coste e speck: pronto in pochi minuti

di Genny Gallo
  • 35 min
  • 340 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Spaghetti Alla Puttanesca
Ricette Cucina Vegetariana

Pasta olive e capperi: facilissima

di Irene Cirillo
  • 35 min
  • 300 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
Spaghetti al pesto autunnale b678
Ricette Ricette Autunnali

Spaghetti al pesto autunnale

di Maria De La Paz
  • 30 min
  • 370 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Spaghetti agli agrumi con gamberi rossi e olive taggiasche b056
Ricette Ricette Autunnali

Spaghetti agli agrumi con gamberi rossi e olive taggiasche

di Renato Salvatori
  • 30 min
  • 340 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Spaghetti cozze e bottarga b1541
Ricette Ricette di Natale

Spaghetti cozze e bottarga

di Anna Moroni
  • 40 min
  • 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Strengozzi al tartufo – Umbria
Ricette Ricette Autunnali

Spaghetti puntarelle e alici fresche: primo piatto di mare

di Anna Moroni
  • 30 min
  • 370 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
spaghetti scampi b1674
Ricette Ricette Estive

Spaghetti agli scampi: sfumate con il prosecco

di Anna Moroni
  • 75 min
  • 370 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Spaghettoni con cozze e pecorino b657
Ricette Ricette Estive

Spaghettoni con cozze e pecorino

di Agrodolce
  • 40 min
  • 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa