Si tratta di un preparato a base di granelli di semola cotti a vapore. La preparazione richiede maestria e dimestichezza, la semola è lavorata a lungo per assumere la giusta consistenza, il passaggio successivo prevede che il cous cous venga cotto al vapore in una grossa pentola di terracotta. A renderlo davvero prelibato è il condimento. Nella cucina nordafricana è sempre stato utilizzato come accompagnamento a piatti sia a base di carne, sia di verdure. In Sicilia è diffuso nel trapanese, dove viene servito con il tradizionale brodo di pesce. Il cous cous siciliano trova la giusta celebrazione durante il Cous Cous Fest che si tiene a San Vito Lo Capo in Settembre.

Cous Cous
Il Cous Cous è originario del Nordafrica (Maghreb), diventa prodotto tipico della cucina siciliana durante alla dominazione moresca. Questo piatto tipico della cucina araba è stato nel tempo esportato anche al di fuori dei paesi dell’Africa del Nord e del Vicino Oriente (Libano, Palestina e Giordania), in Francia, in Belgio. In Italia, è tipico oltre che nella cucina della Sicilia, anche nel livornese, il cuscus viene condito con l’agnello, e nella cucina genovese.
Cous cous con vongole
Il cous cous alle vongole è un piatto saporito e semplice da preparare: ecco la ricetta per farlo in casa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Cous cous con ceci
Il cous cous con ceci è un piatto perfetto per un pranzo estivo, unite pesce persico e peperoni per una portata nutriente.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 340 per 100 g
Cous cous con calamari al pomodoro: piatto completo e gustoso
Il cous cous con calamari al pomodoro è un primo piatto estivo semplice da preparare e molto saporito: ecco la nostra ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 140 per 100 g
Cous cous con baccalà e uvetta, un piatto agrodolce
Il cous cous con baccalà e uvetta è un primo piatto sfizioso e semplice da preparare: ecco la nostra ricetta dal sapore agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Cous cous ai frutti di mare: un piatto unico per stupire gli ospiti
Il cous cous ai frutti di mare è un primo piatto saporito ed elegante, anche pratico da servire per molte persone: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Cous Cous multicolore, un primo piatto dal sapore estivo
Il cous cous multicolore è un primo piatto dal profumo estivo che potete preparare con poche semplice mosse per un pranzo o una cena dell’ultimo minuto.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 230 per 100 g
Cous cous melanzane e peperoni, tutto il sapore del Mediterraneo
Il cous cous di melanzane e peperoni è un primo piatto sfizioso e leggero, perfetto per le giornate estive, aggiungete pomodorini e feta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 65 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Cous cous zucchine e gamberi, primo piatto estivo
Il cous cous zucchine e gamberi è un primo piatto leggero e semplice da preparare, perfetto da portare in tavola durante la stagione estiva.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 5 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Polpette di cous cous con melanzane
Le polpette di cous cous sono piatto unico impreziosito da melanzane, menta e ricotta; cuocetele nel sugo di pomodoro e gustatele calde.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 5 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Cous cous con curry, vegano
Il cous cous vegano al curry è un piatto unico della cucina vegana, una ricetta molto saporita che si realizza con verdure di stagione e legumi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 1h 50'
- Riposo
- 24h 5'
- Calorie
- 350 per 100 g
Biscotti al cous cous senza burro e uova
I biscotti senza burro e uova sono dei golosi dolcetti farciti con confettura, sono resi rustici dall’uso del cous cous.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 292 per 100 g
Polpette di cous cous con zucca: secondo vegetariano con il bimby
Le polpette di cous cous con zucca sono facili e veloci da fare con il bimby preparati con il curry, arance e scamorza: la ricetta facile con il bimby.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 477 per 100 g
Il Cous Cous Fest diventa maggiorenne: ecco la 18ª edizione
Dal 18 al 27 settembre le strade di San Vito Lo Capo si animano per la diciottesima edizione del Cous Cous Fest, tra cibo, arte e musica.
Sogliola mediterranea: cous cous, olive e pomodori
La sogliola con olive tagiasche è un secondo piatto a base di pesce, servitelo con cous cous con pomodori e finocchi: ecco la ricetta di Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 256 per 100 g
Cous cous di mare, pranzo leggero con il bimby
Il cous cous di mare è un primo piatto ricco di gusto, ideale per ogni occasione e facile da preparare con il bimby: ecco la ricetta da seguire passo passo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 510 per 100 g