Il Taste Festival è un importante evento per appassionati di cibo e di vino. Si tiene ogni anno a Roma e Milano e, dal 2014, ci sarà anche un’edizione speciale dedicata al Natale: Taste of Christmas. Il format degli eventi è innovativo e gustoso. Ogni edizione ha una sua moneta, utilizzabile solo all’interno dell’area espositiva per acquistare i piatti proposti dagli chef di importanti ristoranti, Ognuno di loro propone 3 piatti da far assaggiare a prezzi accessibili: dai 4 ai 6 €.
Oltre 300 piatti a disposizione dei visitatori, l’imbarazzo della scelta per i cultori della gastronomia. L’esposizione comprende inoltre un’area di produttori di vino e prodotti tipici locali, in cui è possibile degustare e comprare. Inoltre, il Taste Festival ospita Cooking Show di grandi Chef famosi, esposizione di produttori internazionali e corsi di cucina tenuti da alcuni tra i migliori esperti del settore.
Taste of Milano. L’edizione 2014 del Taste of Milano si svolge dall’8 al 10 maggio 2014 presso il Superstudio Più, in via Tortona, 27. La moneta ufficiale dell’edizione meneghina è il Ducato, il cambio con gli euro è fisso: 1 ducato = 1 euro. Puoi procurarti una Card con l’iscrizione e caricarla all’ingresso dell’evento con l’importo che desideri spendere. Oltre al gusto e alle tendenze gastronomiche più in voga, l’evento di quest’anno si concentrerà sulla sostenibilità, tirando la volata ai temi al centro dell’Expo 2015, interamente dedicato alle problematiche mondiali legate al cibo. I biglietti possono essere acquistati dal 14 marzo 2014 a partire da € 16,50 con la possibilità di aggiungere i Ducati o posti per gli eventi selezionati, come i cooking show o i corsi di cucina.
Taste of Christmas. L’Edizione internazionale del Taste Festival arriva anche in Italia. Nel 2014 a novembre, si terrà il Taste of Christmas. Per questo evento tutto è ancora in via di definizione, il format sarà comunque simile e la location dovrebbe essere Verona.
Restate informati con le ultime novità e indiscrezioni sulla manifestazione per non perdervi l’evento più vicino a voi.
Taste Dining Festival 2020 a Milano è online: ognuno dei 20 ristoranti partecipanti recapita a casa il proprio menu di quattro portate.
Dal 20 al 24 settembre Taste of Roma riempie i giardini pensili dell’Auditorium Parco della Musica con i piatti degli chef più bravi della Capitale.
Taste of Milano 2018, dal 10 al 13 maggio, è alle porte: ecco chi sono gli chef di questa nona edizione, dai senior ai giovani.
Dal 10 al 13 maggio presso il The Mall di Porta Nuova a Milano c’è Taste of Milano 2018: tante le novità della nona edizione con all’attivo 12 chef.
Dal 10 al 12 marzo alla Stazione Leopolda di Firenze c’è Taste 13, ma già a partire dal 7 marzo ci sono gli eventi di Fuori di Taste 2018: ecco i programmi.
La prima edizione di Taste of Courmayeur si svolgerà nell’omonima città dal 26 al 28 gennaio: al Courmayeur Mountain Sport Center chef da tutta italia.
Il festival dedicato all’alta cucina si sposta sulle montagne per un’edizione invernale d’eccezione: Taste of Courmayeur è dal 26 al 28 gennaio.
Siamo stati a Taste of Roma 2017: dopo numerosi assaggi, tra chef a cui siamo affezionati e nuove leve, ecco i piatti che ricorderemo di questa edizione.
Taste of Roma torna per l’edizione 2017 con tante attività: ecco i corsi di cucina, di pasticceria e non solo di quest’anno.
La sesta edizione di Taste of Roma arriva quest’autunno: dal 21 al 24 settembre alcuni tra i migliori chef della Capitale animeranno l’Auditorium.
Torna all’Auditorium Parco della Musica Taste of Roma. Ecco eventi e chef coinvolti nell’edizione 2016.
Taste of Milano 2016, al The Mall dal 19 al 22 maggio, quest’anno avrà anche uno spazio dedicato alla pizza con corsi e cene a tema.
All’interno di Taste of Milano 2016 ci sarà il Charity Restaurant, capitanato da chef come Sadler, La Mantia, Niederkofler e Knam: ecco le info.
L’edizione 2016 di Taste of Milano, al The Mall, è ricca di protagonisti e piatti invitanti: ve li raccontiamo uno per uno.
Taste of Milano, dal 19 al 22 maggio presso The Mall in zona Porta Nuova Varesine, torna con un’edizione tutta nuova: ecco le info utili.