Il Topinambur, anche chiamato tartufo di canna, carciofo di Gerusalemme o Patata Americana, è un alimento di origine vegetale, una pianta perenne, che può diventare alta quasi 3 metri. Per scopo alimentare è utilizzato il tubero, molto simile alle patate sia come consistenza e aspetto sia come cottura. Nel gusto ricorda il sapore leggermente metallico del carciofo.
In cucina si presta a molteplici e svariati utilizzi, può essere consumato crudo in insalata o cotto. Va privato della sottile buccia di cui è ricoperto e poi affettato o sminuzzato a seconda della preparazione. In Piemonte è molto utilizzato nelle ricette tradizionali, accompagna la Bagna Cauda, può essere fritto o ridotto in purea proprio come le patate.
È particolarmente adatto alla dieta dei diabetici, è ricco di sali minerali, potassio, magnesio, ferro, zinco, fosforo e selenio.
Segui su Agrodolce e scopri le molte ricette in cui è utilizzato.
La Trota di Rivodutri è un ristorante a due stelle Michelin dove si cucinano pesci di acqua dolce. Ci siamo stati ed ecco com’è andata.
Il topinambur possiede un gusto a metà tra carciofo e patata, e come quest’ultima si presta a essere impiegato in molte ricette: ecco 5 idee per provarlo.
Radici e tuberi fanno parte della nostra alimentazione quotidiana, ma qual è la differenza tra le due tipologie di vegetali? Ve la spieghiamo noi.
La bagna càuda è un piatto della tradizione piemontese dal sapore forte e rustico, la cui ricetta è stata depositata dall’Accademia Italiana di Cucina.
Lo chef del St. Hubertus e ideatore della Chef’s Cup, Norbert Niederkofler, ci spiega come scegliere e utilizzare al meglio i tuberi in cucina.
L’estate è il tempo delle conserve. Pronti per una ricetta davvero utilissima? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla giardiniera.
Davide Scabin è il geniale chef del ristorante Combal.Zero di Rivoli. Roy Paci ne fa un ritratto per Agrodolce.
Ci sono moltissime tipologie di tuberi in Norvegia, uno degli alimenti preferiti dai popoli del Nord. Questo è un viaggio attraverso vari tipi di patate e le loro preparazioni così come utilizzate nella terra dei fiordi.