Le proprietà dello zenzero sono molte: stimola la circolazione periferica e la digestione, è ricco di antiossidanti e antinfiammatori. In cucina si usa per esaltare i sapori delle altre pietanze a cui è abbinato ed è ottimo se impiegato per la conservazione di cibi.
Scopri su Agrodolce come utilizzarlo in cucina per esaltarne le proprietà e preparare piatti gustosi e creativi.

Zenzero
Lo Zenzero è una pianta erbacea, originaria dell’Estremo Oriente, utilizzata in cucina in diversi modi e molto amata per le proprietà benefiche. È possibile comperare lo zenzero sotto forma di radice fresca, in polvere, o sottaceto. Non è raro trovarlo con il wasabi servito con il sashimi nella cucina giapponese anche se il suo utilizzo più vasto è sotto forma di spezia.
Cremoso semifreddo con melone, menta e zenzero
Il cremoso semifreddo con melone, menta e zenzero è un dolce perfetto da proporre nel periodo estivo e davvero veloce da preparare.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Tarte tatin di ananas e zenzero: al bimby
La Tarte tatin di ananas e zenzero è un dolce preparato con il bimby, è una torta semplice ma dal gusto intenso.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Gamberi e pancetta in salsa d’arancia
I gamberi con pancetta in salsa d’arancia sono un aperitivo perfetto per i giorni di festa: ecco come si preparano.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 210 per 100 g
Curry verde di gamberi: dalla cucina thai
Il curry verde di gamberi è un secondo piatto della cucina thai: scopri la nostra versione con latte di cocco, zucchine e fagiolini.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 80 per 100 g
Sigari marocchini: uno sfizioso aperitivo
I sigari marocchini sono un secondo piatto di carne speziata semplicissimo da preparare e ottimi da servire in una cena etnica fra amici: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 30 per 100 g
Pollo congolese: ricetta della cucina africana
Il pollo congolese è un secondo piatto ricco e saporito: scopri la nostra ricetta con spezie, pomodori e peperoni rossi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2 ore
- Calorie
- 150 per 100 g
Maffè di pollo: ricetta senegalese
Il maffè di pollo è un secondo piatto di origine senegalese molto saporito: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 80 minuti
- Calorie
- 1070 per 100 g
Pizza ai calamari e zenzero: accostamento vincente
La pizza ai calamari e zenzero è una pizza inconsueta ma dal sapore squisito e pungente. Questo è dovuto alla presenza dello zenzero. Lo potete comprare sotto forma di polvere disidratata…
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 57 minuti
- Riposo
- 18 ore
- Calorie
- 430 per 100 g
Riso pilaf con gamberi allo zenzero, perfetto per la cena
Il riso pilaf con gamberi allo zenzero è un primo piatto dal gusto inconfondibile, venite a scoprire come prepararlo su Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 430 per 100 g
Tajine di manzo alle prugne: seguiteci in Marocco
La tajine di manzo alle prugne è un secondo piatto tipico della cucina marocchina, dal gusto intenso e dal profumo inebriante: scopritelo con noi.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2h 30'
- Calorie
- 450 per 100 g
Mousse di tofu e spinaci allo zenzero: per l’ape
La mousse di tofu e spinaci è una preparazione perfetta per l’aperitivo, servitela in cocotte mono porzione: ecco come si realizza.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Spaghetti di riso con crema di zenzero e zucchine
Gli spaghetti di riso con crema di zenzero e zucchine sono un primo piatto della cucina vegana e vegetariana, sono perfetti come primo primaverile.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 340 per 100 g
Spiedini di tempeh: barbecue vegano
Gli spiedini di tempeh sono un secondo perfetto per chi segue una dieta vegana: ecco come si realizzano in pochi passaggi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 190 per 100 g
Sushi vegan: la variante senza pesce
Il sushi vegano è una variante per chi non voglia assumere proteine animali, preparate il riso e utilizzate zucchine, carote e peperoni per insaporirlo.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 55 minuti
- Calorie
- 340 per 100 g
Ceci allo zenzero, ricetta vegana
I ceci allo zenzero sono una preparazione vegana perfetta da servire come contorno a un piatto di verdure o piatto unico da accompagnare con riso basmati.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g