Lo Zenzero è una pianta erbacea, originaria dell’Estremo Oriente, utilizzata in cucina in diversi modi e molto amata per le proprietà benefiche. È possibile comperare lo zenzero sotto forma di radice fresca, in polvere, o sottaceto. Non è raro trovarlo con il wasabi servito con il sashimi nella cucina giapponese anche se il suo utilizzo più vasto è sotto forma di spezia.
Le proprietà dello zenzero sono molte: stimola la circolazione periferica e la digestione, è ricco di antiossidanti e antinfiammatori. In cucina si usa per esaltare i sapori delle altre pietanze a cui è abbinato ed è ottimo se impiegato per la conservazione di cibi.
Scopri su Agrodolce come utilizzarlo in cucina per esaltarne le proprietà e preparare piatti gustosi e creativi.
Lo zenzero è una radice commestibile, dall’aroma gradevole e pungente. Si presenta come un tubero bitorzoluto, dalla forma irregolare, di colore marroncino all’esterno, e giallo all’interno. Viene particolarmente apprezzato nella cucina orientale, aggiunto alle pietanze fresco oppure essiccato. Non solo insaporisce, ma è anche utilizzato come aromatizzante nelle bibite analcoliche, nella birra e nei liquori. Si può conservare facilmente, secondo alcune tecniche furbe.