Tigelle e crescentine (o gnocco fritto) sono tra le gioie gastronomiche più apprezzate in Emilia: ecco dove mangiarle a Bologna.
Il friggione, frutto dell’inventiva della cucina povera tipica di Bologna, è un piatto tradizionale da riscoprire: ve lo raccontiamo.
Ogni famiglia romagnola ha la sua ricetta per la piadina, ma esistono alcuni errori madornali che possono rovinarla irrimediabilmente: ecco quali sono.
Vi raccontiamo la ricetta del ragù alla bolognese tradizionale, depositata nell’ottobre del 1982 presso la Camera di Commercio di Bologna.
I fratelli Maioli, con la loro piadineria all’interno di Eataly, sono diventati le superstar della piadina romagnola: gli abbiamo chiesto alcuni consigli.
Cosa non sopporta un romagnolo a casa? 15 cose da sapere per superare un pranzo indenne al fianco di un romagnolo.