Acqualagna è una delle patrie del tartufo bianco in Italia: per scoprire meglio questo territorio unico, vi raccontiamo 10 cibi da non perdere in zona.
Il professore Alfonso Isinelli è andato a visitare Enrico Mazzaroni al Tiglio di Isola San Biagio. Ecco la sua opinione sul ristorante.
Il 16 e il 17 maggio ad Ascoli Piceno si tiene Terroir Marche, manifestazione votata alla valorizzazione delle eccellenze enologiche del territorio.
Il fritto misto all’ascolana è una specialità tradizionale del Piceno, nonché pietanza principe sulle tavole delle festività e delle celebrazioni in genere.
I vincisgrassi ricordano all’aspetto delle lasagne ma nascondono un’origine diversa e alcuni ingredienti differenti: ve ne raccontiamo la storia.
Il weekend è fatto per ritemprarsi dallo stress di una settimana lavorativa, ma può diventare fonte di discussioni: c’è chi magari preferisce dedicarsi a una passeggiata in un borgo alla ricerca di pace e sapori dimenticati, mentre altri vorrebbero una spiaggia dove rilassarsi e un albergo con tutte le comodità. Questo itinerario, che parte dal
La cucina marchigiana fonde sapientemente pietanze di terra con specialità marinare sostanziose: abbiamo voluto renderle omaggio con 10 piatti tipici.