Se ami i piatti regionali ma non puoi viaggiare per l’Italia, a Milano puoi trovare la soluzione: ecco una lista di locali tipici.
Apre a due passi dal Duomo di Milano un nuovo locale del gruppo Quore Italiano, in cui qualità e sentimenti si fondono insieme nel menu.
Chiude definitivamente il Pont de Ferr, uno dei locali che hanno segnato la storia dei Navigli e di Milano.
Dove mangiare senza glutine a Milano nel 2022? Ecco dove trovare piatti gluten free e locali dedicati ai celiaci.
Quali sono state le aperture più interessanti a Milano negli ultimi mesi? Ecco qui 14 locali da provare nel 2022.
Milano è nota per il bere miscelato. E allora ecco 6 cocktail bar da provare nel 2022, fuori dai soliti giri.
Nuova apertura a Milano, in zona Porta Genova: Pescatorum è una pescheria con cucina dove acquistare pesce ma anche piatti pronti e vino.
La catena di ristoranti specializzata in cucina naturale That’s Vapore creerà una food forest con alberi da frutto e da legno con oltre 2000 esemplari.
Milano Golosa è la manifestazione dedicata alla produzione artigianale enogastronomica di nicchia italiana: la trovate a Milano dal 12 al 14 ottobre.
Milano inizia l’anno con “io bevo così”, manifestazione dedicata ai vini arrivata alla sesta edizione; per l’occasione anche spazi dedicati a cibo e tè.
il 24 e 25 settembre a Milano, nel Castello Sforzesco si svolge il primo Festival della Sharing Economy, Altroconsumo ti invita a dire #iocondivido.
Il Rebelot del Pont di Milano sembra aver trovato una formula vincente in un periodo difficile per la ristorazione. Vediamo qual è.