Da metà novembre Bangkok diventa un po’ italiana con 3 eventi animati dagli chef nostrani: Diego Rossi, i fratelli Costardi e Fabrizio Fiorani.
Il pad thai è il piatto nazionale thailandesi, sicuramente il più conosciuto: vi raccontiamo la sua storia, gli ingredienti essenziali e dove mangiarlo.
Gaggan, lo chef indiano, domina la classifica dei 50 best asiatici, e Bangkok è la capitale con più ristoranti in lista: ecco la nostra esperienza.
Vi sveliamo le 50 posizioni della classifica Asia’s 50 best Restaurants 2017 appena presentati a Bangkok, in Thailandia.
In attesa della proclamazione dei migliori ristoranti in Asia secondo la classifica Asia’s 50 Best, vediamo cosa aspettarci dall’edizione 2017.
La cucina thailandese è un ricco ventaglio di sapori, dal sapido all’acido, e lo street food riflette questa varietà: ecco 13 piatti imprescindibili.
Siamo stati da Gaggan, primo ristorante per la classifica dei 50 migliori in Asia, e decimo nella classifica mondiale. Ecco come è andata.
Influenzata da Cina e Indonesia, la cucina thailandese è ricca di sapori forti e intensi: ecco 5 ricette che potete rifare facilmente a casa vostra.
In diretta dalla Thailandia i risultati degli Asia’s 50 Best Restaurants, spin-off della World’s 50 Best Restaurants con i migliori ristoranti in Asia.
Il Kaffir lime è un agrume molto utilizzato nella cucina thailandese, che ne predilige le foglie, dall’aroma pungente ed erbaceo.
La lemon grass è una pianta molto diffusa nella cucina thailandese. Scopritene tutti gli impieghi con questo approfondimento di Agrodolce.