L’estate 2021 in Giappone significa maritozzi, specialmente ben farciti con tanta panna e altri ingredienti kawaii, carini e dolci.
In Giappone ogni anno verso fine marzo il mercato è inondato di cibi e bevande rosa: sono limited edition in onore della fioritura dei ciliegi, l’hanami.
Sakura del birrificio giapponese Sankt Gallen è la birra dedicata all’hanami, la fioritura dei ciliegi che ogni anno è tanto celebrata in terra nipponica.
In tutti i 7Eleven, mini market giapponesi, fa il suo arrivo un menu completamente ispirato a Super Mario Bros, videogioco amatissimo della Nintendo.
A Tokyo ha aperto un locale solo per persone pessimiste: si chiama Negative Cafè e per entrare bisogna seguire alcune insolite regole.
L’oden è un piatto caldo tipico dell’autunno e dell’inverno in Giappone: lo si trova ovunque, dalle bancarelle yatai ai konbini sempre aperti.
Antcicada a Tokyo in Giappone è un ristorante dove il giovane chef appassionato di entomofagia propone un gustoso e insolito ramen… ai grilli.
A Tokyo, nel quartiere dei videogame di Akihabara, un locale ha inventato il ramen da passeggio, servito in bicchieri alti da bubble tea.
Le izakaya sono locali tradizionali giapponesi dove fermarsi dopo il lavoro per bere alcolici e consumare piattini di fritti, carni alla griglia o sashimi.
I nigiri sono un must del sushi e ne esistono tante tipologie diverse. Leggete la nostra guida per scoprire tutti i segreti di questa specialità nipponica.
2-10-4 Nishiasakusa | Akebono Bldg. B1F, Taito 111-0035, Prefettura di Tokyo
7 Chome-14-18 Roppongi, Minato City, Tokyo 106-0032, Giappone
In Giappone esistono ancora luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato: sono i kissaten. Scoprite di che cosa si tratta, come sono nati e cosa si beve.