Giappone, 〒150-0001 Tokyo, Shibuya City, Jingumae, 4 Chome−31−10
Giappone, 〒151-0066 Tokyo, Shibuya City, Nishihara, 3 Chome−2, 2-4 B1
3 Chome-9-10 Asakusa, Taito City, Tokyo 111-0032, Giappone
2-chōme-20-16 Yoyogi, Shibuya City, Tōkyō-to 151-0053, Giappone
2 Chome-24-9 Nishiazabu, Minato City, Tokyo 106-0031, Giappone
Un’alternativa alla pizza arriva dal Giappone: a base di pane in cassetta, il Pizza Toast è un cibo semplice servito nei kissaten, caffè tipici locali.
Tokyo ha inaugurato un Kentucky Fried Chicken con formula All You Can Eat dove mangiare tanto pollo fritto… e non solo: ecco il menu.
Nato da uno scherzo, il ramen di piraña è ora realtà in Giappone: anche se in quantità limitate, il piatto è disponibile in un locale di Tokyo.
Gli yakitori sono un piatto classico della cucina nipponica: scopriamo meglio di che cosa si tratta, quali tipi esistono e dove si mangiano.
Non solo cioccolato: il latte aromatizzato impazza in Giappone e in Corea con gusti come cola, asparagi, anguria e sakura.
In Giappone hanno inventato il burro dolce aromatizzato al cioccolato e menta: buono anche da spalmare sul pane tostato.
A Tokyo, nel quartiere di Meguro, nasce Mipig Cafè, un piccolo locale dove sorseggiare bevande calde e fredde e coccolare teneri maialini da compagnia.
In Giappone bakery, boulangerie francesi e panetterie all’italiana sono sempre più diffuse: ecco com’è cambiata la panificazione in città come Tokyo.
La cucina nazionale giapponese si divide in diverse tipologie, che spaziano dai metodi di cottura alla religione: ve le spieghiamo in questa breve guida.
Abbiamo intervistato Fabrizio Fiorani, il miglior pastry chef in Asia secondo la classifica Asia’s 50 Best Restaurants: ecco che dritte ci ha dato.