Home Città Trentino Alto Adige

Trentino Alto Adige

Formaggio casolet
Cucina Trentina

Casolet Val di Sole, il piccolo formaggio con cui scoprire il Trentino occidentale

di Marta Manzo

Il Casolet Val di Sole è un piccolo formaggio appartenente alla tradizione del Trentino ormai sempre più difficile da trovare.

puzzone di moena
Cucina Trentina

Puzzone di Moena DOP, alla scoperta dei sapori e del territorio del Trentino orientale

di Marta Manzo

Fare escursioni per il Trentino Orientale permette di scoprire anche prodotti enogastronomici di eccellenza come il Puzzone di Moena DOP.

1662371953230
Colazione

Alto Adige: l’itinerario tra masi, malghe e cantine

di Andrea Febo

Vi raccontiamo una vacanza ad alta quota in Alto Adige tra malghe di montagna, ristoranti di città e cantine di altura.

Mucche al pascolo_Frieder Blickle_IDM Alto Adige (2)
Cucina Italiana

Vacanze alternative? In montagna, a fare il volontario nei masi

di Alessandra Gesuelli

Avete mai pensato di offrire il vostro aiuto in un maso di alta montagna in Alto Adige? Se vi può interessare, ecco qualche informazione.

iStock-1174164586
Cucina Trentina

5 esperienze gastronomiche da vivere sulle Dolomiti Paganella

di Stefania Leo

Dagli Incontri Rotaliani alla Sagra della Ciuiga, ecco tutte le iniziative per riscoprire il territorio delle Dolomiti Paganella.

unnamed (1) (1)
Chef

Lovatel porta le sue pizze al ristorante di Norbert Niederkofler

di Alessandra Gesuelli

Denis Lovatel porta le sue pizze al Rosa Alpina di San Cassiano, regno dello chef a 3 stelle Michelin Norbert Niederkofler.

Credits_Vini Alto Adige Florian Andergassen 9
Bevande

Alto Adige: 6 vini dell’annata 2020 da bere subito (o conservare in cantina)

di Salvatore Spatafora

L’Alto Adige è un zona di produzione vinicola piccola ma molto interessante, specie per i vini bianchi: ecco 6 bottiglie dell’annata 2020 da gustare ora.

idm-speck-DRUCK-12-min
Cibo

10 cose che non sapevi sullo Speck Alto Adige IGP

di Carlotta Mariani

Speck Alto Adige IGP: quali spezie si usano? Posso mangiarlo con la frutta? Scoprite le curiosità legate al famoso salume altoatesino.

speck alto adige igp
Produttori

Degustazione dello Speck Alto Adige IGP: come capire un prodotto di alta qualità

di Carlotta Mariani

Lo Speck Alto Adige IGP è un’eccellenza italiana: per capire se un prodotto è di alta qualità, tenete conto di queste indicazioni fondamentali.

pane e mele
Cibo

Il pane di mele è buono, fa bene ed è sostenibile

di Nadine Solano

Micro4Food Lab dell’Università di Bolzano ha ideato un pane di mele a partire dalla fermentazione di scarti quali bucce e torsoli.

stua dla la
Ristoranti Ristoranti

Stüa dla Lâ, Badia

Strada Runcac, Badia, BZ, Italia

  • oltre i 50€
  • Andrea Irsara
36_2020_AltaBadiaBrand_ManuelGlira-min
How to

3 picnic in Alto Adige provati per voi

di Alessandra Iannello

Per l’estate 2020 sono tornati di moda i picnic: se vi trovate in Alto Adige, provate questi eleganti pranzo al sacco, li abbiamo testati per voi.

osteria storica morelli
Chef

L’osteria trentina che vale il viaggio: Osteria Storica Morelli

di Andrea Amadei

Siamo stati nell’Osteria Storica Morelli di Canezza, provincia di Trento, e abbiamo assaggiato piatti che ci farebbero tornare subito. Ecco la recensione.

carpaccio di carne salada (2) – stradadeiformaggi.it
Chef

Carne salada: 8 ricette trentine per scoprire come si mangia

di Stefania Leo

La carne salada è uno dei piatti simbolo del Trentino: ecco una piccola guida per conoscerla e 8 ricette per apprezzarla in diversi modi.

kaminwurz
Cibo

Da assaggiare: 10 salumi per conoscere il Trentino

di Stefania Leo

Sebbene lo speck sia il più celebrato del Trentino, ci sono altri salumi che dovreste conoscere per apprezzare questa parte d’Italia: ve li raccontiamo.