I dolci della tradizione trentina sono da provare tanto quanto i celebri salumi e formaggi: qui la nostra top 10 da provare almeno una volta nella vita.
Se avete in programma un viaggio in Trentino e vi fermate a Trento, vi consigliamo alcuni locali imperdibili per mangiare e bere bene.
Il 5 maggio in Val di Cembra, Trentino, c’è Baiti en Festa, un percorso di 5 km dedicato ai trekker gourmet: ecco cosa si mangerà.
Dal 26 gennaio al 30 marzo torna HappyCheese, l’aperitivo di montagna che da sette anni celebra i prodotti tipici del Trentino.
L’inverno richiede ricette sostanziose, che scaldino e riempiano lo stomaco: per la vostra schiscetta provate uno di questi piatti tipici trentini.
Dal 7 al 9 dicembre il borgo di Santa Massenza, in provincia di Trento, si illumina alla luce della Notte degli Alambicchi Accesi in onore della grappa.
Taste the Mountain, a Bolzano dal 25 al 27 ottobre, è un evento dedicato alla cucina di montagna che coinvolge grandi chef, tra cui Norbert Niederkofler.
Il 13 ottobre in Val di Cembra, provincia di Trento, torna Caneve Aperte, un appuntamento per scoprire panorami, cibi e vini tradizionali di queste zone.
Una tradizione portata avanti da 150 anni, oggi presidio Slow Food. Scopriamo che cosa è la ciuiga, come si produce e quali sono le ricette consigliate.
Ogni ultimo fine settimana di agosto in Alto Adige c’è la Festa del Latte: in occasione dell’edizione 2018 abbiamo provato 4 formaggi che vi raccontiamo.
Il Puzzone di Moena DOP è un formaggio a latte crudo e un prodotto caseario dall’aroma persistente e caratteristico: vi sveliamo come si produce.
Dolomiti Food Jazz ha dato il via all’abbinamento del cibo con la musica: nella Val di Fiemme molti locali continuano a proporre piatti pensati per il jazz.
Il Trentino Alto Adige è una miniera di ottimi formaggi: siamo stati dai casari ad assaggiare per consigliarvi gli 11 formaggi da non perdere.
Dolomiti Food Jazz è la nuova rassegna enogastronomica che dal 10 al 17 marzo accompagnerà la 21esima edizione del Dolomiti Sky Jazz nella Val di Fiemme.
Il weekend del 13 e 14 gennaio è dedicato al barbecue a Riva di Tures (BZ): inizia la quarta edizione del W.E.S.T., bbq estremo tra i monti.