Venezia è una città d’arte che offre moltissime alternative per chi vuole mangiare qualcosa di tipico ma non mancano neanche moltissime proposte di cucina alternativa ed internazionale. Nella città della Lagunare due tra i piatti più tipici sono il fegato alla veneziana e risi e bisi. Il primo è un piatto molto gustoso, cucinato con le cipolle che donano dolcezza alla carne di fegato, un piatto povero ma molto saporito. Risi e Bisi invece è il piatto più conosciuto probabilmente di tutta la cucina veneziana, un semplice risotto con piselli appassiti con la cipolla, ottimo e saporito. Anche gli amanti dello Street food a Venezia non resteranno delusi, tra le caratteristiche calli della città è possibile assaporare cibi veloci, tra cui è impossibile non menzionare la tipica frittella, un dolce caratteristico soprattutto durante il carnevale. La bevanda tipica della città lagunare è lo Spritz, ottimo sia come aperitivo che da accompagnamento ad un pasto frugale, è possibile trovarlo ovunque.
Il maestro della pizza Franco Pepe sbarca a Venezia. In collaborazione con chef Riccardo Canella, un menu d’autore al Cipriani.
Fondamente Nove, 5039, 30121 Venezia VE, Italy
La Cocktail Week ritorna, dopo il successo di Firenze. Dove? A Venezia: per una nuova settimana di eventi imperdibili a tema mixology
Non molti hotel e ristoranti a Venezia possono vantare la vista panoramica e la location di Hilton Mulino Stucky.
Per l’estate 2021, lo Spritz vive una seconda vita e celebra il compleanno della città di Venezia: il cocktail rinnovato è opera di Walter Bolzonella.
Fondamenta S. Giobbe, 652, 30121 Venezia VE, Italy
In alto gli shaker: dal 20 al 23 settembre torna la Florence Cocktail Week e raddoppierà a dicembre con la Venezia Cocktail Week.
Sestiere San Polo, 2604, 30125 Venezia VE, Italy
Via Baldassarre Galuppi, 221, 30142 Venezia VE, Italy
Campiello della Pescheria, 30100 Venezia VE, Italy
Ramo Quinto Gallion O del Pezzetto, 1459, 30135 Venezia VE, Italy