Tutti gli articoli
I Signori del Vino: l’enologia in tv
Da sabato 31 gennaio alle 23.45 va in onda su Rai 2, per 10 puntate, I Signori del Vino, programma dedicato a uno dei prodotti italiani più amati nel mondo.
VinNatur: a Genova il salone del vino naturale
Per il terzo anno consecutivo l’associazione viticoltori VinNatur sceglie la Liguria per lanciare le nuove attività e presentare i vini più pregiati. Domenica 1 e lunedì 2 febbraio l’appuntamento è…
Francis Ford Coppola tra Hollywood e vino: il corto
Un corto della Francis Ford Coppola Winery svela come l’arte del cinema e quella vinicola si sposino perfettamente: ecco le due anime del regista cult.
International Wine Academy di Roma: ecco tutti gli appuntamenti
Da marzo a maggio nel Palazzetto dell’Hotel Hassler (piazza di Spagna) si terranno incontri e corsi dedicati ai grandi vini. Da non perdere.
10 grandi vini dolci da fine pasto
10 consigli per servire grandi vini da fine pasto con il dolce: perfetto per i grandi pranzi delle feste.
10 cose da dire per sembrare esperti di vino
I sedicenti esperti di vino si trovano ormai ovunque, ma come fare a imitare un vero esperto senza capirne nulla? Ecco 10 frasi fatte a cui ispirarsi.
Roma Food & Wine Festival: 10 biglietti per i lettori di Agrodolce
Il Food & Wine Festival, a Roma dal 29 novembre al 1 dicembre, è ospitato all’interno di Eataly e propone cene e degustazioni di alto livello.
A Piacenza per incontrare i Vignaioli Indipendenti
Sabato 29 e domenica 30 novembre torna il FIVI, mercato dei vini della Federazione dei Vignaioli Indipendenti, con degustazioni guidate e prodotti tipici.
Master in cultura del vino italiano a Pollenzo
L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, vicino Bra, ha ideato un Master in cultura del vino italiano, a partire da gennaio 2015.
Enologica 2014: le bandiere della vitiviniculura emiliano-romagnola
Enologica a Bologna, dal 22 al 24 novembre, è una manifestazione tesa anche a valorizzare la produzione vitivinicola dell’Emilia Romagna.
Enologica 2014 a Bologna: il meglio dell’Emilia-Romagna
A Bologna, nel palazzo Re Enzo, si terrà dal 22 al 24 la settima edizione di Enologica, manifestazione dedicata alle eccellenze regionali.
Rimedi per il freddo: Vin brulè
Il vin brulè è una bevanda calda e aromatica dalle origini antiche. Diffusa in tutto il mondo con nomi differenti, è molto apprezzata nel periodo invernale.
L’altra Toscana: da Montescudaio i vini di Colline di Sopra
Colline di Sopra è un’azienda vitivinicola toscana che opera a Montescudaio, in provincia di Pisa, una zona emergente nel panorama enologico toscano.
Perché gli alcolici fanno ubriacare?
Il processo di metabolizzazione dell’etanolo dal fegato, con la produzione di acetaldeide, spiega perché l’assunzione di alcolici porta all’ubriachezza.
Merano Wine Festival: mangiare, dormire e visitare cantine
Andare al Merano Wine Festival, dal 7 al 10 novembre, è l’occasione giusta per mangiare bene e visitare alcune splendide cantine: ecco i nostri consigli.