Viticoltori
Muetto, il vino che non esiste della Val Borbera
Il Muetto è un vitigno della Val Borbera, per il quale è in atto un progetto dal nome Questo Vivo Non Esiste: ve ne raccontiamo la storia.
Vino, 5 idee per comprare online
Non si ferma il trend dell’acquisto online dei vini: insieme al sommelier Roberto Anesi abbiamo scovato 5 chicche enologiche da non perdere online.
6 bollicine al femminile per un 2021 di riscatto
Per celebrare la fine del 2020 e inaugurare l’inizio del 2021, vi suggeriamo 6 bollicine al femminile, vini di livello per un capodanno eccellente.
Arriva l’app FIVI: trovare i Vignaioli Indipendenti non è mai stato così facile
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti ha lanciato la sua App per rimanere in contatto con i suoi produttori e acquistare da casa.
Podere Luisa: Chianti, tradizioni e natura
Podere Luisa è una realtà singolare nel Chianti, terra di vini di alto livello: abbiamo chiacchierato con i proprietari per conoscere la loro storia.
I 100 vini da scoprire: la nuova selezione mondiale di Robert Parker Wine Advocat
The Wine Advocate ha stilato una lista di 100 vini giudicati nel 2020 che rappresentano una vera scoperta: nella lista anche 12 italiani.
Il fenomeno delle Urban Wineries: il vino si fa in città
Le Urban Wineries, cantine cittadine, sono un fenomeno che si sta diffondendo in tutto il mondo e anche in Italia: ve le raccontiamo.
8 curiosità sulla storia del vino secondo Roberto Cipresso
Roberto Cipresso, agronomo prestato al vino, inaugura con Federico Buffa su Audible il suo podcast sul vino, Divino. Ecco 8 curiosità in anteprima.
Agriturismi d’Italia: i nostri 17 agriturismi preferiti in Toscana
La Toscana è da tanti anni terra di agriturismi: vi forniamo una guida che spazia tra le varie province consigliandovi i nostri agriturismi preferiti.
5 piatti speciali da cucinare con il vino novello
Il vino novello, immesso sul mercato appena dopo la vendemmia, può essere un ottimo ingrediente: ecco 5 piatti in cui usarlo secondo lo chef Daniele Zito.
Chianti: 8 cantine dove bere ma soprattutto mangiare bene
Tante cantine nella zona del Chianti sono attrezzate con ristoranti per permettere ai visitatori di fermarsi a mangiare: ecco le nostre preferite.
Il 2020 almeno per il vino sarà una grande annata
Il 2020 a quanto pare non sarà un’annata negativa per i viticoltori: abbiamo ascoltato grandi produttori in giro per l’Italia, ecco la loro opinione.
Sting Sceglie Cotarella per la produzione dei suoi vini toscani
Sting e la moglie Trudie affideranno la produzione dei loro vini toscani a Riccardo Cotarella, il presidente degli enologi italiani.
2500 etichette in degustazione per Vinòforum 2020
La manifestazione dedicata al vino più grande di Roma riparte e sarà dall’11 al 20 settembre: ecco cosa non perdere in questa edizione.
Lo champagne di Brangelina va oltre il divorzio
Angelina Jolie e Brad Pitt, nonostante il divorzio, metteranno in commercio il loro nuovissimo champagne rosè, Fleur de Miraval.