Home Cocktail Pre dinner Vodka Martini in&out

Vodka Martini in&out

Il Vodka Martini è un Martini Cocktail realizzato con vodka anziché gin. Molto amato dagli appassionati, era il drink preferito da James Bond.

di Floriana Giambarresi • Pubblicato 25 Novembre 2013 Aggiornato 16 Maggio 2014

Il Vodka Martini è uno dei cocktail più gustosi in assoluto ed è realizzato semplicemente con Vodka e Vermut dry. Deve la sua fama all’agente segreto con licenza di uccidere, James Bond, il quale nella maggior parte delle pellicole ordina appunto un “Vodka Martini, agitato e non mescolato”. Secondo la lista dei Cocktail ufficiali IBA  è considerato un pre-dinner, ovvero consigliato come aperitivo. Sono tantissime le varianti del Vodka Martini e dipendono principalmente dalle decorazioni e dalle tecniche di preparazione. Due sono le versioni più famose: nel primo caso si lasciano insieme i due ingredienti mescolati e nel secondo, quello conosciuto come in&out, si fa insaporire il ghiaccio con il Vermouth per poi estrarlo dal bicchiere prima di aggiungere vodka, che ne prende solo il profumo. E’ un cocktail solo all’apparenza semplice da realizzare. Richiede in realtà molta attenzione, velocità nei movimenti e tecnica.

Ingredienti

  • Servire in Coppa Martini
  • Difficoltà media

Preparazione Vodka Martini in&out

  1. Riempite la coppa Martini con acqua e ghiaccio e lasciate freddare il bicchiere per tutto il tempo della preparazione. Il primo passaggio consiste nel portare il Mixing Glass alla giusta temperatura e lo si fa inserendo del ghiaccio e girandolo all'interno del bicchiere con il barspoon. Una volta freddato, liberatevi dell'acqua in eccesso nel bicchiere.

  2. Vodka Martini step 1
  3. Quindi versate il Vermouth dry nel Mixing glass e girate bene per far insaporire il ghiaccio, poi toglietelo aiutandovi con un strainer. Nello stesso bicchiere aggiungete la vodka e girate brevemente con il barspoon. In questo modo il distillato prenderà il profumo del Vermouth e si fredderà grazie al contatto con il vetro del bicchiere e con il ghiaccio, che non dove sciogliersi ulteriormente.

  4. Svuotate la coppa Martini dall'acqua ghiacciata e versateci la vodka filtrata con lo strainer, senza ghiaccio. Spremete delicatamente la buccia di un limone sulla superficie del liquido e usate lo zest anche per profumare i bordi del bicchiere.

  5. Vodka Martini step 2

Gustatevi il cocktail prima o anche dopo cena, ma ricordate: ha la stessa gradazione alcolica della vodka pura. Usare con cautela!

Variante

Una delle varianti più famose del Vodka Martini consiste nel mettere un drop d'acqua delle olive verdi in salamoia sul fondo della coppa, in modo da insaporire ulteriormente il distillato. In questo caso, il cocktail è conosciuto con il nome di Dirty Martini.

  • IMMAGINE
  • Lorenza Fumelli

Altri cocktail