Spritz: la ricetta originale
Lo Spritz è probabilmente l’aperitivo alcolico più conosciuto e apprezzato in Italia. Il cocktail, di origine veneziana, sembra sia nato nell’Ottocento grazie ai soldati dell’Impero Austriaco che, non abituati all’alta gradazione dei vini veneti, avevano preso l’abitudine di allungarli con acqua frizzante. Il nome spritz deriva infatti dal verbo spritzen che significa spruzzare e indica il gesto di allungare la bevanda. Solo in seguito si prese l’abitudine di diluire il vino con il seltz e in seguito si è sviluppata la ricetta attuale. Generalmente il cocktail è a base di Aperol, Prosecco e Soda. Un consiglio da veri bartender: versando il prosecco prima di Aperol si ottiene una miscelazione perfetta e un colore più brillante.
Preparazione
Riempite con il ghiaccio un calice da vino
Versate 3 parti di Prosecco D.O.C.
Aggiungete 2 parti di Aperol.
Completate con una parte di soda o, in alternativa, di acqua frizzante.
Guarnite con una fettina d’arancia

E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Veneto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.