• Magazine
  • Ricette
  • Guide di cucina
  • Cocktail
  • For Business
  • Video
in  
Home Gallerie Cibo Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

di Andrea Amadei • 7 Luglio 2015 12:01
Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Vincent Florizoone

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

I 4 chef italiani

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Il macellaio Dierendonck

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Bracieri sulla spiaggia

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

La barista Sofie Ketels preparan il suo Miss Piggie con Bourbon alla pancetta affumicata

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

La spiaggia al tramonto - ore 22.00 circa

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Anthony Genovese e Heinz Beck

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Bakery

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

bartenders in stile Hawaii

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Acconciatori... opinabili

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Bistecche di West Flamish Cow sulla brace

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Bodypainting (3)

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Flamish Food Bash

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Gli gnocchetti di ziti cacio e pepe con crema di piselli e gamberi al lime di Heinz Beck

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

I formaggi di Julien Hazard, belga

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

I piccoli gamberi tipici della zona su una purea di patate dello chef Willem Hiele

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Il Barman Gegam Kazarian del Kazaris Project di Alicante prepara il suo cocktail a base di caffe, bourbon e marmellata di fichi da abbinare al manzo affumicato dello chef amerticano

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Il cocktaiol della giornata, un gin con succo di alchechenji spuma di birra e erbe aromatiche

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Il Il gazpacho di ciliegie e barbabietole con formaggio di capra dello chef David Martin del ristorante La Paix, a Brussels

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Il maialino arrosto e ripieno di sanguinaccio di Hendrik Dierendonck

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Il manzo stufato allo zenzero con cavolo cinese fermentato dello chef olandese Soenil Bahadoer - 2 stelle Michelin al De Lindehof

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Il pasticcere Jean Yves Wilmot al lavoro

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

L'angolo di Barber Bendotti - barba, baffi e capelli per uomo

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

L'insalata alle due quinoa con gamberi dello chef Aramburu Gonzalo

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

La carbonara di Luciano Monosilio di Pipero al Rex

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

la fregola burro acciughe e polvere di scorza d'arancia di Riccardo Di Giacinto - All'Oro

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

La pasta alla norma con crema di ricotta affumicata, melanzane, cardamomo e cacao dello chef Anthony Genovese

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

La polpetta brasata di coscia di bufalo con purea di sedano rapa affumicato e mele di Inunnguaq Hegelund chef dell'Hotel Arctic di Ilulissat in Groenlandia

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

La sogliola affumicata, rapanello e mela dello chef Lee Westcott del Typing Room di londra

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

La squadra italiana in trasferta

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Le birre artigianali di De Struise Brouwers.

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Lo staff del barman Paul Morel

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Lo staff del Bouillabaisse di Londra

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Martin Zahumensky chef del Bouillabaisse

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Matthieu Beudaert chef de la Table D'amis di Kortrijk in Belgio

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

pesce fresco di lago con patate crude marinate cipolle radici e succo di cavolo fermentato dello chef tedesco Benjamin Peifer

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Raphael Giot della pasticceria Giot di La Hulpe con il suo dolce - cioccolato al latte mango frutta esotica e emozioni croccanti

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Studi sulle molecole aromatiche per l'abbinamento dei cibi

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

un pescatori di gamberetti

Immagine di Cartoline dal Flemish Food Bash 2015

Un maiale arrostito per ore sulla brace dallo staff di Dierendonck

Vincent Florizoone
I 4 chef italiani
Il macellaio Dierendonck
Bracieri sulla spiaggia
La barista Sofie Ketels preparan il suo Miss Piggie con Bourbon alla pancetta affumicata
La spiaggia al tramonto - ore 22.00 circa
Anthony Genovese e Heinz Beck
Bakery
bartenders in stile Hawaii
Acconciatori... opinabili
Bistecche di West Flamish Cow sulla brace
Bodypainting (3)
Flamish Food Bash
Gli gnocchetti di ziti cacio e pepe con crema di piselli e gamberi al lime di Heinz Beck
I formaggi di Julien Hazard, belga
I piccoli gamberi tipici della zona su una purea di patate dello chef Willem Hiele
Il Barman Gegam Kazarian del Kazaris Project di Alicante prepara il suo cocktail a base di caffe, bourbon e marmellata di fichi da abbinare al manzo affumicato dello chef amerticano
Il cocktaiol della giornata, un gin con succo di alchechenji spuma di birra e erbe aromatiche
Il Il gazpacho di ciliegie e barbabietole con formaggio di capra dello chef David Martin del ristorante La Paix, a Brussels
Il maialino arrosto e ripieno di sanguinaccio di Hendrik Dierendonck
Il manzo stufato allo zenzero con cavolo cinese fermentato dello chef olandese Soenil Bahadoer - 2 stelle Michelin al De Lindehof
Il pasticcere Jean Yves Wilmot al lavoro
L'angolo di Barber Bendotti - barba, baffi e capelli per uomo
L'insalata alle due quinoa con gamberi dello chef Aramburu Gonzalo
La carbonara di Luciano Monosilio di Pipero al Rex
la fregola burro acciughe e polvere di scorza d'arancia di Riccardo Di Giacinto - All'Oro
La pasta alla norma con crema di ricotta affumicata, melanzane, cardamomo e cacao dello chef Anthony Genovese
La polpetta brasata di coscia di bufalo con purea di sedano rapa affumicato e mele di Inunnguaq Hegelund chef dell'Hotel Arctic di Ilulissat in Groenlandia
La sogliola affumicata, rapanello e mela dello chef Lee Westcott del Typing Room di londra
La squadra italiana in trasferta
Le birre artigianali di De Struise Brouwers.
Lo staff del barman Paul Morel
Lo staff del Bouillabaisse di Londra
Martin Zahumensky chef del Bouillabaisse
Matthieu Beudaert chef de la Table D'amis di Kortrijk in Belgio
pesce fresco di lago con patate crude marinate cipolle radici e succo di cavolo fermentato dello chef tedesco Benjamin Peifer
Raphael Giot della pasticceria Giot di La Hulpe con il suo dolce - cioccolato al latte mango frutta esotica e emozioni croccanti
Studi sulle molecole aromatiche per l'abbinamento dei cibi
un pescatori di gamberetti
Un maiale arrostito per ore sulla brace dallo staff di Dierendonck

Il 5 luglio vicino Bruges si è tenuta la seconda edizione del Flemish Food Bash, evento gastronomico dedicato alla cucina fiamminga e internazionale.

Dalle 12 alle 6 di mattina del 5 luglio sulla spiaggia di Oostduinkerke, a pochi chilometri da , si è tenuto il secondo Flemish Food Bash, la festa del cibo fiammingo. 26 stelle Michelin divise fra 40 chef (20 d’origine belga e 20 internazionali) 20 bartenders, 8 chef pasticceri, 40 gli chef coinvolti nella seconda edizione del Flemish Food Bash, e tra questi 4 romani4 specialisti dei lievitati, 4 affinatori di formaggi, 30 birre artigianali, parrucchieri, barbieri, virtuosi del baffo, bodypainters e dj’s. Avrebbero dovuto esserci anche 6 artisti tatuatori ma il vento e la pioggia che hanno investito l’evento durante le prime tre ore li hanno obbligati a smontare tutto e desistere. La prima edizione del Flemish Food Bash si è tenuta lo scorso 16 novembre nel Cafè d’Anvers. Gli chef erano solo cinque e hanno cucinato per 1000 persone, principalmente colleghi e appassionati ma il successo è stato tale che, a meno di un anno di distanza, la festa del cibo fiammingo è stata riprogettata in grande, molto in grande, forse troppo.

Vincent Florizoone
Vincent Florizoone

La mente di tutto ciò è l’estroso Vincent Florizoone, già collaboratore di Don Alfonso Jaccarino e oggi chef del ristorante Grand Cabaret à Nieuwpoort. Vincent è conosciuto per la sua cucina felice e per la sua capacità di sposare i sapori forti della cucina delle fiandre con i profumi della tradizione mediterranea riproponendoli in una vesta innovativa, può persino accadere di vederlo tatuare una bistecca con dell’inchiostro alimentare a base di birra. Ingrediente che ama tantissimo e che è stato anche il protagonista del piatto proposto da lui proprio ieri: un maiale marinato cotto e glassato, in 4 differenti birre belghe, accompagnato da una purea di carote e una restrizione di birra artigianale. Insieme a lui altri 19 ribelli della cucina fiamminga, i giovani ed entusiasti protagonisti della rivoluzione culinaria che sta aprendo la gastronomia belga al mondo intero.

I 4 chef italiani
I 4 chef italiani

Tutti gli chef si sono alternati in gruppi di 10 in sessioni da tre ore, fra mezzogiorno e mezzanotte, proponendo ciascuno le sue creazioni. A tenere alta la bandiera italiana i 4 romani Heinz Beck (La Pergola – 3 stelle Michelin), Anthony Genovese (Il Pagliaccio – 2 stelle Michelin), Riccardo di Giacinto (All’Oro – 1 stella Michelin) e Luciano Monosilio (Pipero al Rex – 1 stella Michelin). A tutti e quattro è stato chiesto di preparare un piatto a base di pasta e l’hanno fatto egregiamente. Interessanti anche il manzo stufato allo zenzero, con cavolo cinese fermentato dello chef olandese Soenil Bahadoer (2 stelle Michelin al De Lindehof); Il salmone 41° crema di avocado e nuvola di mela ghiacciata di Jan Tournier (1 stella Michelin al Cuchara a Lommel), le lumache in brodo di gamberi con noodles istantanei dello chef Sang Hoon Degeimbre (2 stelle Michelin a L’air Du Temps di Ègezèe).

Il macellaio Dierendonck
Il macellaio Dierendonck

Le Fiandre sono una regione ricca di materie prime sontuose, fornite dal mare pescoso e dai pascoli generosi. Lo hanno confermato le creazioni del grande macellaio Hendrik Dierendonck che su una griglia da 3 metri ha cucinato ininterrottamente per 12 ore bistecche di spalla di West Flamish Cow, un’antica razza di vacca rossa a doppia attitudine (da latte e da carne) che pare abbia molti geni in comune con le nostre Reggiane. Anche i piccoli e dolcissimi gamberi pescati pittorescamente a cavallo sulla spiaggia di Oostduinkerke (il cui nome significa letteralmente chiesa delle spiagge dell’Est) si sono rivelati una vera sorpresa. Li ha preparati bene lo chef Willem Hiele semplicemente sbucciandoli, scottandoli e accompagnandoli con la loro bisque su una patata bollita.

Bracieri sulla spiaggia
Bracieri sulla spiaggia

Ad innaffiare i piatti degli chef c’erano gli ottimi cocktail dei barman, fra cui anche l’italiano Massimo Stronati del milanese The Doping Club, e le birre di The Brewery Struise Brouwers, birrificio belga capace di piazzare ben 4 sue artigianali fra le migliori 100 del pianeta, secondo la classifica stilata dall’autorevole ratebeer.com. per tutto il giorno la musica dei dj’s ha accompagnato l’evento, reso ancor più suggestivo dai grandi bracieri accesi sulla spiaggia.

La barista Sofie Ketels
La barista Sofie Ketels

A parte qualche pecca dell’organizzazione (travolta da un’enorme mole di lavoro e dal temporale) e i prezzi un po’ alti (ingresso 30 €, piatti e cocktail 6 €, 100 ml di birra 3 €) il Flamish Food Bash, se calibrato un po’ meglio, ha tutte le carte in regola per diventare uno spassosissimo luna park gastronomico. Ci auguriamo tanto che sia così il prossimo anno a Chicago, prossima location svelataci in anteprima dall’organizzatore Vincent Florizoone.

Se vuoi aggiornamenti su eventi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.

Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.

Annulla

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Notifiche editoriali
  • Note legali
  • Policy Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla newsletter →

I nostri canali social

Pubblicità →

Le immagini presenti su questo sito sono utilizzate su licenza. Alcune immagini sono concesse in licenza da Getty Images e iStock.

© 2004-2025 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.56.1