Home Guide di cucina 10 cibi che NON devi dar da mangiare al tuo cane o gatto

10 cibi che NON devi dar da mangiare al tuo cane o gatto

di Daniela Traverso - Manuela Chimera • Pubblicato 26 Agosto 2019 Aggiornato 24 Maggio 2024 21:54

Come ogni proprietario di cane o gatto dovrebbe sapere, ci sono alcuni cibi da non dare loro assolutamente da mangiare. Si tratta di alimenti super vietati in quanto non si limitano a causare vomito o diarrea, ma possono causare veri e propri avvelenamenti, finendo con il cagionare la morte dell’animale

Soprattutto i cani e un po’ meno i gatti sono dei golosi. Alcuni di loro assaggerebbero qualsiasi nostro cibo. Il problema, però, è che ci sono alcuni cibi che non dobbiamo dare assolutamente da mangiare al cane o al gatto. Non parliamo tanto del fatto che il cane è un animale onnivoro (discendente comunque del più carnivoro lupo) o che il gatto è un carnivoro stretto, quanto di cibi che possono causare intossicazioni e avvelenamenti anche mortali nei nostri amici a quattro zampe.

Differenziamo i casi. Un conto è dar da mangiare dei tortellini o della pizza al cane o al gatto. Si tratta chiaramente di cibi troppo ricchi, non adatti alla loro digestione e che, pertanto, possono causare forme di gastroenterite con vomito e diarrea perché non riescono a digerirli correttamente.

Un conto, invece, è somministrare loro alimenti che, per un motivo o per l’altro, possono risultare tossici e non metabolizzabili. Il che vuol dire provocargli intossicazioni e avvelenamenti talvolta con danni epatici o renali anche irreversibili.

Cibi da non dar da mangiare a cane o gatto

1. Cibi da non dar da mangiare a cane o gatto: cioccolato, tè e caffè

Cosa non mangiare se hai il reflusso

Contengono teobromina e metilxantine, composti tossici per i nostri amici a quattro zampe che non hanno la capacità di eliminare tali sostanze dal loro organismo. La tossicità varia a seconda del tipo di metilxantina ingerita, dalla quantità e dalla taglia del cane. Per esempio, il cioccolato al latte è chiaramente meno tossico rispetto al cioccolato fondente perché contiene meno teobromina. Inoltre la teobromina è solo di poco meno tossica della caffeina

2. Aglio, cipolla & affini

Mai somministrare aglio, cipolla, cipollotti, erba cipollina o porri a cani e gatti. L’allicina in essi contenuti è in grado di causare una grave forma di anemia emolitica con formazione di corpi di Heinz

3. Noci di Macadamia

Le noci di Macadamia sono molto tossiche per i nostri cani. Basta che ne mangino poche ed ecco che svilupperanno non solo nausea, vomito, diarrea e forti dolori addominali, ma anche sintomi neurologici con incoordinazione motoria.

Attenzione poi anche alla frutta secca in generale che potrebbe andare di traverso al cane. E nel caso di cane che rosicchia le noci trovate a terra, il rischio è che siano contaminate da muffe che causano possibili sintomi neurologici

4. Funghi

Come cucinare i funghi

Cani e gatti non dovrebbero mai mangiare funghi, neanche quelli commestibili per noi. Questo perché, esattamente come per il cioccolato, non hanno a livello epatico gli enzimi necessari ad eliminare dal corpo le molecole tossiche derivanti da questi alimenti. Il che vuol dire che anche con funghi commestibili, cane e gatto potrebbero sviluppare una grave e acuta forma di epatotossicità con danno epatico e insufficienza epatica

5. Pollo crudo

come cucinare il pollo congelato

Il pollo crudo potrebbe contenere batteri come la Salmonella pericolosi per i nostri animali e causa di gravi forme di gastroenterite. Inoltre potrebbe anche trasmettere la Campylobacteriosi

6. Maiale crudo

guancia di maiale

Mai somministrare anche il maiale crudo a causa del rischio di trasmissione della Trichinella spiralis

7. Pesce crudo

pesce surgelato

Il pesce crudo, oltre a poter essere una possibile fonte di contagio da Anisakis, contiene anche un’antitiaminasi che blocca l’assorbimento della tiamina o vitamina B1, causando così una grave carenza vitaminica

8. Uovo crudo

Tecnicamente il tuorlo, cioè il rosso dell’uovo, potrebbe anche essere somministrato crudo. Quello da non fornire crudo è l’albume, cioè il bianco dell’uovo in quanto contiene avidina, una proteina che blocca l’assorbimento della vitamina B8 o biotina, provocandone così la carena

9. Uva e uvetta

grappolo di uva nera

Uva, uvetta e uva passa non andrebbero mai somministrati a cani e gatti in quanto potrebbero causare una grave forma di insufficienza renale acuta

10. Xilitolo

Lo xilitolo contenuto nelle caramelle, nei dolcificanti e nei dentifrici è altamente tossico per i cani. Può causare una grave forma di ipoglicemia con danno epatico e possibile evoluzione in tumori al fegato

11. Bonus, alcol e superalcolici

Aggiungiamo un bonus: mai dare alcol o superalcolici a cani e gatti. Non hanno gli enzimi necessari per metabolizzarlo e potrebbero sviluppare gravi sintomi come vomito, diarrea, incoordinazione motoria, tremori, convulsioni, difficoltà respiratorie, coma e morte. Occhio poi anche alla pasta del pane o della pizza cruda. Se ingerita nello stomaco e nell’intestino, a causa dell’azione dei batteri, fermenta con produzione di etanolo che causa un’auto intossicazione alcolica al cane

Foto:

  • iStock