5 vantaggi del forno Josper che non conoscevate
Alzi la mano chi di voi conosce il forno Josper. Nessuno? Bene, ve lo presentiamo noi. Questo forno rivoluzionario arriva dalla Spagna. Vi chiederete: perché rivoluzionario? Perché risolve alcune delle problematiche principali (come, ad esempio, quella del calore profuso da una griglia aperta o quella, fastidiosa, del fumo che spesso si propaga anche in sala) di chi, all’interno di un ristorante, utilizza la griglia per cuocere abitualmente carne, pesce o verdure; infine elimina il problema di ricaricare continuamente il carbone durante il servizio. In pratica si tratta di un forno a brace, un’attrezzatura professionale che riassume in sé gli aspetti caratteristici del forno e della griglia, come una sorta di barbecue chiuso. Ce ne sono diversi modelli, modulabili e adattabili agli spazi disponibili in cucina e, allo stesso tempo, tutti caratterizzati da un’area per il carbone e la cottura degli alimenti e da un sistema di tiraggio regolabile: uno alla base del forno, necessario a immettere aria, l’altro nella parte superiore, indispensabile per lo smaltimento dei fumi.
Proprio il sistema di tiraggio, che offre la possibilità di aumentare o diminuire la temperatura, è uno dei punti di forza del forno Josper: il calore all’interno della camera può essere, infatti, controllato in maniera quasi perfetta e la fiamma può essere regolata con precisione. Probabilmente, all’inizio, potreste trovare questo forno non semplicissimo da usare, ma una volta presa dimestichezza con le prese d’aria, si otterranno risultati meravigliosi, provare per credere. Gli alimenti – anche i più delicati come il pesce o le carni particolarmente pregiate – grazie alla temperatura sostenuta, formano, cuocendosi, una crosticina all’esterno rimanendo però succosi all’interno e perfettamente arrostiti: non rischiano quindi di seccarsi, né viceversa di risultare bolliti. Curiosi di saperne di più? Vediamo insieme 5 preziosi vantaggi del forno Josper di cui non potrete più fare a meno.
In una sola macchina si ha la funzione di griglia e forno, per arrostire, abbrustolire, affumicare i vari cibi. Il tutto senza patire il caldo come succede a chi è esposto direttamente al calore della fiamma.
Per raggiungere la temperatura di lavoro, dal momento dell’accensione, occorrono circa 45 minuti. La cottura poi è piuttosto veloce e, rispetto ad una griglia tradizionale, è più rapida del 35%: per cuocere sette chili di carne occorreranno circa sei minuti, per un filetto di branzino ne basterà appena uno.
Rispetto a un normale barbecue, il consumo di carbone vegetale è inferiore del 40%: con un pieno di carbone il forno lavora a pieno ritmo per circa 9/12 ore senza bisogno di essere ricaricato durante il servizio.
La manutenzione non richiede operazioni particolari: la cenere si raccoglie in un apposito serbatoio all’interno dell’armadietto chiuso, sottostante all’area di cottura, garantendo una maggiore igiene; per mantenere efficiente il tiraggio dei fumi basterà eseguire la pulizia della canna fumaria una volta ogni sei mesi circa.
Utilizzando i tegami e le teglie – ideate a corredo del forno per sfruttarne al meglio tutte le caratteristiche – cucinare uova, frutti di mare, riso e verdure sarà ancora più facile e il risultato ancora più succulento.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su 5 vantaggi del forno Josper che non conoscevate inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.