Mi chiamo Aldo Lissignoli, bresciano classe 1987. Dopo il diploma alberghiero e contemporaneamente al lavoro da cuoco, mi sono iscritto al Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università di Parma, dove mi sono laureato nel 2012. La passione per il giornalismo unita a quella per il mondo del cibo mi hanno spinto nel 2013 ad aprire un blog (http//alberodellagastronomia.blogspot.it) in cui parlo del cibo sul piano culturale. Ora, collaborazioni con giornali, siti ed enti di settore mi consentono di condividere con gli altri il mio amore per il food e incominciare a fare della mia esperienza e formazione un vero e proprio lavoro.
La grattugia è uno strumento irrinunciabile in tutte le cucine, da quelle casalinghe a quelle dei ristoranti, eccone una lista dei tipi di grattugia.
L’oliocottura è una tecnica di cucina che ha origini antiche e si utilizza per cuocere gli alimenti e mantenerne intatti aromi e sapori.
Le bagne sono dei liquidi per aromatizzare torte o altre preparazioni dolci a base di sciroppo di zucchero, liquori, distillati o succhi.
La torta 4/4, spesso nominate nelle riviste di cucina, è una preparazione che fa parte delle basi di cucina e di pasticceria: ecco in cosa consiste.
La portulaca è una pianta che si utilizza da tempo immemore per i suoi benefici e si impiega anche in cucina: scopritela su Agrodolce.
I grani antichi sono varietà di grano, una volta superate da specie più redditizie, che stanno tornando in auge, come il grano Senatore Cappelli.
In cucina bisogna fare attenzione non solo agli strumenti taglienti, ma anche all’igiene: ecco cosa sono le contaminazioni incrociate e come evitarle.
Conservare sottovuoto in casa senza adoperare le macchine apposite? Vi spieghiamo come fare in 2 metodi molto semplici.
Avete mai sentito parlare della gomma di guar? A dispetto del nome, è un ingrediente molto usato nell’industria alimentare ma non solo: vediamo perché.
La lecitina di soia è un prodotto molto utilizzato nell’industria alimentare e anche importante in dietologia: vediamo perché.
Strumento molto usato nelle cucine professionali, il sifone può essere sfruttato a casa per molti piatti, non solo per montare la panna: ecco come fare.
Tra i molteplici esempi di piatti famosi tratti dai libri, abbiamo scelto i nostri preferiti, in base alla loro valenza: diteci quali sono i vostri.
Nell’Islam esistono cibi proibiti e cibi permessi, detti halal: ecco come scoprire se un cibo è idoneo e le regole da seguire.
Cosa significa abbattere? E come si definisce una omelette? Ecco un mini vocabolario dei termini di cucina meno conosciuti o di difficile definizione.
La Reazione di Maillard provoca la formazione di una serie di composti e sostanze volatili: ecco ciò che dovreste sapere.