Pasticceria svedese: 16 dessert che dovreste provare
La Svezia è una terra ricca di dolci da forno burrosi e invitanti, spesso a base di frutti di bosco: ecco 16 dessert svedesi che dovreste provare.
Se siete amanti dei Paesi nordici non potete non sognare un viaggio in Svezia. Ma prima di partire dovrete sapere tutto sulle loro tradizioni anche a tavola. Ecco cosa aspettarvi dalla pasticceria svedese prima di partire.
Pasticceria svedese
Il nostro viaggio tra le pasticcerie del mondo approda in Svezia, un territorio ampio e ricco, dove la gente gode di un tenore di vita tra i più alti al mondo. Amante della natura, lo svedese tipo ama il suo territorio e i prodotti che esso offre: la gastronomia è caratterizzata da una cucina tradizionale robusta, ricca di sapori antichi. Tra i piatti più famosi ricordiamo le polpette di carne (köttbullar) o di pesce (fiskbullar), il caviale della Lapponia Löjrom e i dolci alla cannella. Ed è proprio da qui che abbiamo deciso di riprendere il nostro curioso viaggio verso le pasticcerie straniere regalandovi una squisita carrellata di 16 dessert da provare ricchi di gusto, aromi e sapori, profumati e irresistibili.
Kanelbullar
Irresistibili girelle da gustare accanto ad una tazza di caffè. Si tratta di squisiti rotolini il cui impasto, morbido e profumato, è dato da latte, lievito, burro, farina, zucchero e sale; burro, zucchero e cannella sono la base della farcitura. Un dolce talmente apprezzato da avere un giorno dedicato, il 4 ottobre.
Toscakaka
Delicata torta il cui impasto a base di farina, burro, zucchero, lievito e latte è saggiamente ricoperto da un topping a base scaglie di mandorle, caramello e panna. La sua morbida croccantezza conquista il palato di chi ha la fortuna di assaggiarlo.
Butterkaka
Ossia torta di rotolini alla cannella con pasta di mandorle e crema alla vaniglia. I rotoli sono uniti tra loro a formare una meravigliosa torta a forma di fiore, e sono serviti con vaniglia e crema pasticcera.
Havreflarn
Gustosi biscotti di avena alla crema di burro e scaglie di cioccolato, una carezza dal gusto croccante che piace sia a grandi che a piccini.
Semlor
È il dolce svedese invernale per eccellenza il cui impasto, soffice e speziato, si presenta sotto forma di spirale, quasi a disegnare la morbidezza e la profondità del gusto che regala. È un dessert a base di cardamomo, riccamente farcito di pasta di mandorle e ricoperto da panna montata. Il tipico dolce delle feste, prodotto tra Natale e Pasqua, detto anche il dolcetto del martedì grasso.
Blueberry Yogurt Cake
Leggerissima, è una torta dalla consistenza incredibilmente soffice. Fatta prevalentemente di yogurt, che conferisce all’impasto una certa spumosità, è ricca di bacche di mirtilli, le golose gemme blu di cui il territorio scandinavo è ricco nei mesi estivi. Lievito, uova, burro, zucchero, latte e vaniglia, questi gli altri ingredienti utilizzati nell’impasto.
Rabarberkaka
La torta di rabarbaro, una pianta erbacea che cresce spontanea in Svezia, il cui gusto dolcissimo delle foglie verde brillante si contrappone al sapore amarognolo dei gambi. Profumato al cardamomo e spolverizzato con zucchero a velo, è un dolce semplice, dal gusto particolare, che conquista.
Lussekatter: pasticceria svedese
Simpatiche e gustose focaccine svedesi a forma di esse, a base di uvetta e zafferano, sono servite in occasione della festa di Santa Lucia, il 13 dicembre. Dal colore e dal gusto intenso e inusuale, per via della grande quantità di zafferano utilizzata, le leggende narrano che fossero utili per allontanare il diavolo.
Saffranspannkaka
Favolose frittelle cotte al forno la cui pastella è a base di riso, latte, zafferano, uova e mandorle. Un’esplosione di gusto che delizia ancor di più se accompagnata da frutti di bosco e panna montata.
Kladdkaka
Kladdkaka: per i più ingordi, una deliziosa creazione tutta a base di cioccolato, dalla consistenza croccante che racchiude al suo interno un soffice e spumoso cuore caldo dal sapore irresistibile. Eccezionale se guarnita con confettura di frutta o accompagnata da panna montata. Uno dei motivi per amare la pasticceria svedese.
Prinsesstårta
Nata nel 1948 a Stoccolma, è detta anche la famosa torta della principessa. Si presenta come una ricca composizione a strati composta da pan di Spagna, panna montata, crema di vaniglia, marmellata di fragole ricoperta infine da uno strato di marzapane verde.
Chokladbiskvier
Sfiziosi biscotti a base di pasta di mandorla ricoperti da un topping al cioccolato raffreddato in frigorifero. Ideali per accompagnare una tazza di caffè, un rito assai diffuso in Svezia.
Ugnspannkaka: pasticceria svedese
Gustosissima frittella cotta al forno a base di mandorle tritate, spesso aromatizzata alla cannella, arricchita con frutti di stagione, principalmente fragole o mirtilli o frutta secca. Croccante fuori e morbida al suo interno, è ideale a colazione ma anche in occasioni importanti.
Palsternackskaka
Sorella della nostra torta alla carota, questo dolce della pasticceria svedese è a base di pastinaca (ortaggio invernale simile alla carota), colorata, dalla caratteristica consistenza umida, si contraddistingue per un gusto soffice e delicato. Profumata alla cannella, zenzero e chiodi di garofano, ricoperta da una glassa di formaggio, scorze d’arancia e nocciole tostate, diventa decisamente irresistibile.
Pepparkakor
Biscotti allo zenzero preparati con miele, zucchero, farina, burro. Cotti in forno e dalle forme bizzarre, sono i dolcetti tipici del periodo natalizio più apprezzati dai bambini.
Ostkaka
Anche gli svedesi hanno la loro cheesecake, una torta al formaggio a base di latte e caglio. Sottile, dalla consistenza solida e dal gusto delicato, si mangia tiepida, accompagnata da marmellate di frutti di bosco e panna montata.
- FONTE
- Buzzfeed
- IMMAGINE
- Semi Swede
- The Tough Cookie
- Wikipedia
- At Home in Alaska
- Hembakat
- University of Toronto
- Swedish Love Affair
- Journal Sentinel
- We Heart It
- Jenny Smat
- Nittygare Vardag
- Vegokoll