- SPECIALI
- I segreti del caffè
Cosa significa veramente caffè decaffeinato?
Il caffè decaffeinato è spesso trattato come una male necessario: nessuno lo desidera davvero, ma c’è perché ci deve essere. Il motivo è che a causa della lavorazione per estrarre la caffeina, della tostatura e non ultimo della qualità della materia prima usata il risultato in tazza può non essere soddisfacente. Ecco perché.
Percentuali
Il decaffeinato è un caffè dal quale è stata estratta quasi tutta la caffeina. Quasi, perché per legge in Italia è considerato deca un caffè che contiene un residuo di caffeina inferiore allo 0,1%. In altre zone del mondo, la percentuale potrebbe variare, e spesso al rialzo. È un chicco di caffè normale senza qualcosa, e basterebbe questo per far intuire la diffidenza degli esperti di caffè verso i deca. La caffeina è parte integrante del chicco, ed è presente in misura diversa a seconda della specie (la Robusta, infatti, contiene molta più caffeina dell’Arabica).
Il processo del caffè decaffeinato
La caffeina è estratta dal caffè verde, quindi prima della tostatura, usando acqua, oppure anidride carbonica, diclorometano ma anche acetato di etile. L’acetato di etile, più di altri, impatta sul profilo organolettico del caffè. Tutti però hanno un effetto sulla struttura del chicco, che spesso è più poroso e friabile, e anche di colore leggermente più scuro.
Un chicco decaffeinato, proprio perché diverso nella struttura, arriva alla fase di tostatura in modo differente da un chicco normale. Ha già subito diversi passaggi che lo hanno modificato: è stato gonfiato, poi sottoposto a estrazione quindi lavato con un solvente, e infine asciugato, rendendolo più fragile e delicato. Una tostatura dovrebbe, quindi, tenere conto di un approccio al calore diverso, più graduale, nonché al colore di partenza diverso sovvertendo, di fatto, le usuali regole della torrefazione.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cosa significa veramente caffè decaffeinato? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.