Bellini
Il Bellini è il capostipite italiano degli sparkling cocktail, quello mondiale è il mimosa, a base di champagne e arancia. Totalmente made in Italy, questo cocktail è a base di prosecco e pesche bianche anche se originariamente c’era una piccola aggiunta di purea di lampone che rendeva il tutto di un colore più rosato. Ideato a Venezia nel 1948 dal barman Giuseppe Cipriani dell’Harry’s Bar, il cocktail è ispirato a uno dei quadri, dalle tonalità rosate, di Giovanni Bellini le cui opere erano all’epoca esposte in una mostra a Palazzo Ducale a Venezia. Il cocktail ebbe un immediato successo tanto da essere servito anche all’Harry’s Bar di New York, dove era solitamente bevuto da personaggi molto noti come Ernest Hemingway e Orson Welles. Il Bellini è nato come cocktail stagionale ma, utilizzando il succo di frutta, si può bere tutto l’anno. Esistono diverse varianti degli sparkling cocktail, la cui base è chiaramente sempre il prosecco oppure lo spumante. Le più note sono: il Rossini a base di fragole, il Tintoretto preparato con il succo di melagrana e il Puccini con il mandarino. Si possono fare tutti a casa: le dosi sono uguali per tutte le combinazioni.
Preparazione
Come prima cosa raffreddate la flûte mettendola direttamente in freezer oppure riempiendola con il ghiaccio, che va eliminato al momento del servizio del cocktail. Se avete la pesca fresca sbucciatela e frullatela insieme alla purea di lamponi (che potete sostituire anche con 3-4 lamponi freschi).
Eliminate il ghiaccio dalla flûte, versate il composto di frutta e colmate il bicchiere con il prosecco Mescolate delicatamente il tutto con il bar spoon. Guarnite con un lampone oppure con una fettina di pesca e servite subito.
Variante

E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Veneto, Venezia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.