Tra le ricette più famose c’è la New York Cheesecake, fatta con crema di latte, uova e tuorli, cotta in forno. Si trovano anche varianti a base di ricotta, arricchite con frutta fresca o cioccolato. In diverse zone degli Stati Uniti è possibile trovare diverse varianti regionali della cheesecake, alcune a base di formaggi molli, arricchite con panna (anche panna acida) o latte, altre ancora utilizzano il latticello.
La ricetta tradizionale inglese della Cheesecake invece non prevede cottura in forno. È resa ricca da crema al formaggio spalmabile, con zucchero, panna e addensanti. Ci sono varianti a più strati oltre alla base e al cioccolato vengono intervallati cioccolato, farcia al tè, crema irlandese o marshmallow. Non manca chi realizza la cheesecake con una ricetta estiva a base di yogurt greco sormontata da abbondante frutta di stagione.

Cheesecake
La Cheesecake è una deliziosa torta a base di formaggio tipica della cucina anglosassone. Ne esistono due principali varianti: quella cotta e quella che non prevede cottura. La Cheesecake è realizzata solitamente da una crema solida al formaggio, si utilizzano la Philadelphia, la ricotta o il mascarpone. La base è costituita da biscotti sbriciolati amalgamati con poco burro ma vi sono varianti che prevedono l’uso di pan di Spagna o pasta frolla. Lo strato superiore è arricchito da frutta fresca, candita, cioccolato ed altre creme.
Käsekuchen: cheesecake tedesca
La Käsekuchen è una torta al formaggio tedesca, molto simile alla cheesecake: ecco come si prepara in pochi passaggi.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2 ore
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 321 per 100 g
Cheesecake alle rose: romantica
La cheesecake alle rose è un dolce romantico e delicato da preparare per una cena romantica o per un tè con le amiche: ecco la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 7 ore
- Calorie
- 280 per 100 g
Cheesecake al melone bianco: fresca per la merenda
La cheesecake al melone è un dolce al cucchiaio fresco ideale come fine pasto: ecco la nostra versione con frutta fresca e gelatina di melone.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 4h 30'
- Calorie
- 280 per 100 g
Cheesecake ai fichi: l’estate sta finendo
La cheesecake ai fichi è un dolce al cucchiaio fresco e goloso preparato con aggiunta di robiola e fichi freschi: ecco la nostra ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 301 per 100 g
Cheesecake salata ai fiori di zucca: antipasto fresco
La cheesecake salata ai fiori di zucca è un antipasto freddo sfizioso da offrire ai vostri ospiti: ecco la nostra ricetta con zucchine.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 45 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 268 per 100 g
Cheesecake: cotta o cruda? Come scegliere
La cheesecake è ormai è una delle ricette più amate. Scopriamo le differenze tra due delle sue varianti, quella fredda e quella cotta al forno.
Cheesecake al pistacchio: dolce fresco per l’estate
La cheesecake al pistacchio è un dolce fresco e gustoso ideale per le giornate estive: ecco la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 350 per 100 g
Cheesecake con frutti di bosco: un concentrato di freschezza
La cheesecake farcita con frutti di bosco è un dolce ricco e senza cottura, ideale da preparare in estate: scoprite la nostra ricetta con la ricotta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 5h 30'
- Calorie
- 275 per 100 g
Cheesecake al caramello: dolce tipico americano
La cheesecake al caramello salato è un dolce ricco tipico della pasticceria americana; scoprite come prepararla su Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 70 minuti
- Riposo
- 7h 30'
- Calorie
- 370 per 100 g
Cheesecake Oreo: fresca e cremosa
La cheesecake Oreo è un dolce Americano senza tempo, scenografico quanto basta per essere il protagonista indiscusso di una festa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 3h 40'
- Calorie
- 370 per 100 g
Cheesecake sandwich, dessert monoporzione alla frutta
Il cheesecake sandwich è un dessert monoporzione ispirato al tipico dolce americano: tra due biscotti ai cereali, una crema di ricotta, panna e frutta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 420 per 100 g
Cheesecake ricotta e lamponi: per la festa della mamma
La cheesecake di ricotta e lamponi è un dolce fresco e delicato preparato con una base di biscotti, una crema di ricotta, cioccolato fondente e lamponi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 327 per 100 g
Cheesecake cookie, golosissima
La cheesecake cookie è una variante della tipica torta americana realizzata con un impasto per biscotti fatto in casa e arricchito con gocce di cioccolato.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 560 per 100 g
Cake vegan ai mirtilli con arachidi e anacardi
La cake ai mirtilli è un dolce vegano perfetto per la stagione più calda, utilizzate panna veg e mirtilli per un gusto inconfondibile.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 2h 20'
- Calorie
- 340 per 100 g
Torta con crema al limone, golosa e scenografica: per San Valentino
La torta con crema al limone è un dolce colorato composto da una base di biscotti ai cereali e muesli che prende ispirazione dalla classica cheesecake.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 1h 55'
- Calorie
- 320 per 100 g