Amo il cibo in tutte le sue sfaccettature e ho deciso di trasformare questo amore nel mio lavoro: mi sono laureata come Biologo Nutrizionista e ho ideato mangiobene.eu, un progetto che nasce con lo scopo di diffondere un corretto stile alimentare. Il mio secondo amore è lo sport, sono diventata da poco Personal Trainer. Credo nell'educazione alimentare a ogni età e credo che una dieta sana e bilanciata, associata all'esercizio fisico, sia la formula vincente per raggiungere una vita fatta di benessere e salute.
Il sale è un elemento essenziale della nostra alimentazione, a patto di non eccedere con il consumo: ecco i motivi per cui assumerlo con criterio.
Mangiare carne cruda deve essere fatto consapevolmente, tenendo in massima considerazione pulizia, qualità ed eventuali rischi.
Il consumo di pesce crudo in Italia è aumentato a dismisura negli ultimi anni, ma mangiare pesce crudo fa male? No, ma bisogna fare attenzione.
La mozzarella è buona ed è una delle eccellenze italiane più amate all’estero. Ma farà bene? È consigliabile per tutti?
Il cioccolato è amato da quasi tutti gli abitanti della terra: ma farà bene o male? Qui spieghiamo i benefici e le caratteristiche del prezioso alimento.
La farina manitoba è molto utilizzata per impasti che sviluppino una forte maglia glutinica, ma è dannosa per salute? Non sempre, ecco perché.
La dieta a basso residuo è un regime alimentare da seguire soltanto in condizioni specifiche, siano esse temporanee oppure croniche.
Bere acqua fa bene, ma bere troppa acqua pone alcune rischi per salute, specialmente per chi ha patologie di un certo tipo.
Il seitan è un prodotto ideale per le diete vegetariane e vegane, ma è controindicato per altri tipi di alimentazione.
Spesso ci si chiede se un alimento diffuso e utilizzato come il tonno in scatola possa fare male: a questa domanda risponde la nostra nutrizionista.
Ottimi per zuppe, paste e secondi piatti saporiti, i legumi, ricchi di proteine e sali minerali, andrebbero consumati almeno 2 volte a settimana.
La Stevia è un dolcificante di origine naturale, molto più potente dello zucchero ma senza calorie: vi spieghiamo perché usarla ma con cautela.
Bere latte e consumare regolarmente prodotti lattiero-caseari fa male? Abbiamo chiesto alla nostra nutrizionista di chiarire la situazione.
La soia e i suoi derivati sono un prodotto sempre più diffuso, ma bisogna tenere conto di alcuni fattori quando decidiamo di consumarla.
Vi siete sempre chiesti se la birra fa male, fa ingrassare e può essere bevuta in gravidanza: vi spieghiamo cosa succede al vostro corpo se bevete birra