Home Guide di cucina BIRRA AVANZATA: come utilizzarla

BIRRA AVANZATA: come utilizzarla

di Carlotta Mariani 2 Gennaio 2025 13:45

Mai buttare via la birra, neanche se è scaduta. I modi per riutilizzarla e riciclarla, dalla cucina al giardinaggio, sono molti: scopriteli insieme a noi. Anche se, a dire il vero, capita raramente di avere a che fare con della birra avanzata. Siamo seri: chi avanza mai della birra?

Avete fatto una festa ed è rimasta qualche bottiglia di birra aperta? Vi hanno regalato una birra che proprio non riuscite a mandare giù o magari avete scoperto che ha superato il termine minimo di conservazione? Non buttate via niente. Nessuna bionda, rossa o scura deve essere scaricata nel lavandino per nessuna ragione. Perché? Perché la birra avanzata si può riciclare in tanti modi diversi. Scopriamo come.

Anche se, a dire il vero, le parole “birra avanzata” sembrano quasi un ossimoro. Chi mai farebbe avanzare, infatti, della birra? Chi avrebbe questo coraggio?

In cucina

Birra bionda

Sapete che come si può cucinare con il vino, si può cucinare anche con la birra? La preparazione più conosciuta è sicuramente quella della pastella, perfetta per rendere le verdure fritte leggere e sfiziose, ma la birra è un ottimo ingrediente anche per le marinature.

Lo dimostrano le cosce di pollo al forno o le salsicce. Poi si può usare per sfumare i cibi cotti in padella o al forno, dalle cozze alle scaloppine di vitello, dalle patate alla coppa di maiale, per non parlare del famoso stinco. Famoso come il beer can chicken, il pollo alla birra, un classico del barbecue all’americana, o come il pane alla birra.

Infine, certi stili di birra sono fantastici anche nei dolci. Le scure stout ad esempio sono protagoniste di ricette come il birramisù o la Guinness cake.

Giardinaggio

Vari tipi di birra

Dalla tavola alla terra: usate la birra come fertilizzante di orti e giardini. Grazie alle proprietà del lievito di birra, vi basterà aggiungerne un goccio all’acqua che date alle vostre piante un paio di volte alla settimana per dare loro più vigore.

Invece, passando le foglie con un batuffolo di cotone imbevuto di birra ravviverete la loro lucentezza.

E poi la birra è anche un ottimo antiparassitario naturale, particolarmente efficace contro le lumache che sgranocchiano le foglie: questi animaletti adorano l’odore della birra. Interrate quindi un contenitore vicino alle piante da proteggere, versateci del liquido e le lumache ne verranno attirate.

Per creare invece una trappola per le vespe e le mosche vi basterà aggiungere un cucchiaino di zucchero alla birra. Vi aiuterà a stare più tranquilli, magari durante una grigliata tra amici.

Trattamento di bellezza

Birra

Sapete che la birra può rendere i vostri capelli più morbidi e lucenti? Sciacquate la capigliatura con la bottiglia o la lattina predestinata, avvolgete la testa in un panno e dopo 5 minuti sciacquate nuovamente con acqua corrente. Se lascerete agire per un tempo più lungo (15 minuti) otterrete anche un effetto schiarente naturale.

Tutto merito delle vitamine del gruppo B presenti nella birra che possono rendere più morbida e idratata anche la pelle del nostro corpo, pure in presenza di parti dure come i calli. Allora tenete mani o piedi a mollo per almeno 15 minuti in una bacinella con acqua tiepida e 100 ml di birra. Sentirete che differenza!

Mobili in legno perfetti

Birra

Non solo capelli lucidi e splendenti. La birra può rendere più lucente anche la nostra casa, in particolare i mobili in legno. Come funziona? Inumidite un panno in microfibra con un goccio di birra e strofinate delicatamente librerie, tavoli, cassettiere, armadi e tutti i vostri mobili in legno. Sembreranno quasi nuovi, più luminosi.

Smacchiare i vestiti

C’è anche chi usa la birra per smacchiare i vestiti. Tutto quello che dovrete fare è mescolare un terzo di birra con due terzi di acqua frizzante, mescolare bene e poi nebulizzare sulle macchie di vestiti, tovaglie e tovaglioli. Questo soprattutto se di cotone. Fate agire per qualche minuto e è fatta. L’unico problema è che poi il tutto profumerà inevitabilmente di birra.

Pulire l’oro

Birra bionda

C’è anche chi usa la birra per pulire e lucidare gioielli in oro. In questo caso dovrete solamene versare della birra in un contenitore e lasciarvi immersi i gioielli per circa mezz’ora. Poi asciugateli con un panno in microfibra e orneranno a sbrilluccicare come prima.

Foto:

  • iStock