speciale

Cucina Italiana

La cucina italiana, dal 2010 riconosciuta come Patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO, rappresenta l’arte culinaria del Bel Paese, espressione dell’insieme di tutte le eccellenze, tradizionali e innovative, regionali. È parte integrante della più ampia famiglia delle, cosiddette, cucine mediterranee.

Guida completa alla cucina italiana

Origini e storia ()

Le radici della cucina italiana vengono fatte risalire al IV secolo AC, con influenze della cucina greca, dell'antica Roma, bizantina, ebraica e araba.

La scoperta del Nuovo Mondo portò sulle nostre tavole nuovi ingredienti, fra i quali:

Gli stessi vennero però introdotti in maniera più massiva solo a partire dal XVII secolo, dopo che la loro coltivazione e produzione su suolo italiano divenne proficua, tanto da arrivare ad avere delle varietà autoctone.

Cucine regionali… ()

Come detto, la cucina italiana è espressione unica delle varie cucine regionali del nostro Paese, di seguito puoi trovare tutte le ricette, Regione per Regione.

… Cucine provinciali ()

Non sono meno famose le specialità cittadine e relative province, scopri le ricette della tradizione delle principali città italiane, ingredienti e preparazioni.

carciofi-copertina
Cucina Italiana

Come cucinare i carciofi surgelati?

di Carlotta Mariani

Sapete quali sono i metodi per cucinare i carciofi surgelati? Se avete qualche dubbio, ecco i nostri suggerimenti.