Home Chef Magnus Nilsson: ecco perché chiudo Faviken

Magnus Nilsson: ecco perché chiudo Faviken

di Alessandra Gesuelli • Pubblicato 10 Luglio 2019 Aggiornato 24 Gennaio 2023 14:57

Magnus Nilsson ha annunciato la chiusura del suo Faviken, ristorante-destinazione in Svezia: ci ha raccontato i motivi della sua decisione.

A dicembre 2019 chiude i battenti Faviken, in Svezia. Un annuncio sorprendente, quello di Magnus Nilsson, uno dei più importanti chef della cucina scandinava contemporanea. E per ora, fatto ancora più sorprendente in un ambiente così competitivo, Nilsson non ha progetti in vista. nilsson chiude e basta, per ora non ha nessun progetto in mente Chiude e basta, ma non prima di aver dato alla sua brigata tutto il tempo di ritrovare un lavoro. Lui che ha trasformato in una meta gourmet la contea di Jämtland, una sperduta regione della Svezia ai confini con la Norvegia. “Ho sempre saputo che Faviken non sarebbe stato per sempre. Per gestire un posto come Faviken, la cosa che devi provare ogni mattina è l’eccitazione. Una mattina mi sono svegliato e per la prima volta non mi sentivo entusiasta di andare a lavorare“. Così in una intervista al Los Angeles Times,  Nilsson ha commentato il suo annuncio: ultimo servizio il 14 dicembre 2019.

Lo chef ha detto che ha iniziato a sentire che il percorso del suo ristorante doveva finire. “A questo punto sarebbe stato impossibile gestire un ristorante come questo senza che si trasformasse in un’esperienza falsa. Non sono interessato a realizzare questo progetto che è stato gestito con passione intensa da un folto gruppo di persone da quasi 11 anni in qualcosa di meno che buono “, ha detto per spiegare la clamorosa scelta. Oltre a essere chef di uno dei ristoranti più ricercati al mondo, ha anche scritto Nordic Cookbook da alcuni considerato la bibbia della cucina nordica: per questa pubblicazione lo chef ha fatto tre anni di ricerche andando a raccogliere vecchie ricette e facendo oltre 8000 fotografie.

Fully booked

Rimangono dunque pochi mesi per provare questo ristorante destinazione immerso nella campagna  svedese che ha reso lo chef Magnus tra i più influenti esponenti della cucina scandinava. In realtà Nilsson ha aspettato a fare l’annuncio appena ha chiuso le prenotazioni, e quindi solo una cancellazione può dare una opportunità a chi non lo ha ancora provato. “Volevo chiudere il ristorante in un modo che rispecchi come Faviken è stato gestito negli ultimi 11 anni. Non volevo che le persone venissero a mangiare da noi solo perché sarebbe finito. Non volevo fare l’annuncio della chiusura del nostro ristorante fino a quando non era stato completamente prenotato “, ha detto. Questo perché: “Ho un senso di responsabilità verso la squadra e ho voluto dare loro il tempo necessario per resettare la loro vita in seguito alla mia decisione egoista“.

Per ora nessun progetto in vista

Ho avuto l’opportunità di creare un ristorante che non esisteva prima di Faviken ed è improbabile che esista anche dopo Faviken” ha detto lo chef che ha iniziato questo lavoro 24 anni fa. E per ora non ha progetti in vista ma sui prossimi 6 mesi promette: “Saranno i migliori che abbiamo fatto. Li trascorrerò lavorando come al solito e poi avrò finito“. Da gennaio dunque per Nilsson ci sarà più tempo in famiglia, come lui stesso ha detto: “Ho intenzione di riflettere, pescare, fare giardinaggio, scrivere, riposare e mettermi in forma, sia fisicamente che mentalmente. Non ho intenzione di mentire, sono un po ‘stanco dopo tutto questo tempo a spingere in avanti lo sviluppo del ristorante“, ha  aggiunto.  Per gli appassionati della produzione di salumi e del negozio di Undersaker, anch’esso gestito da Faviken, rimarrà aperto come prima.