Home Bevande Cocktail festivi da provare durante le feste

Cocktail festivi da provare durante le feste

di Manuela Chimera 9 Dicembre 2024 14:00

Natale e Capodanno non sono solo pranzi e cene pantagrueliche e infinite. Sono anche aperitivi con gli amici e cocktail festivi. Cocktail che, volendo, con i giusti ingredienti e la giusta attrezzatura da bartender potete anche provare a preparare in casa

Le feste di Natale e Capodanno non trascorrono solamente fra una Vigilia, un pranzo o un cenone. No, vogliono anche dire interminabili ore passate con gli amici a festeggiare, magari fra un aperitivo e un brunch. Il che significa cocktail festivi tutti da provare. O da realizzare in casa, se avete gli ingredienti e l’attrezzatura per trasformarvi in bartender occasionali.

Nulla vi vieta, poi, di preparare del tradizionalissimo Vin Brulè. Quello ci sta sempre bene e, anedotticamente parlando, pare che aiuti a lenire i sintomi di raffreddore e influenza. Ma di questo dubitiamo parecchio.

Cocktail festivi natalizi, quali scegliere?

Ovviamente durante le feste di Natale potete bere tutti i cocktail che preferite, molto dipende da cosa vi piace, da cosa sapete fare come bartender casalinghi e da cosa il vostro barista di fiducia sa preparare. Ma se proprio volete provare con dei cocktail festivi, ecco che potete provare con questi.

Cocktail festivi a base di vodka

Partiamo con i cocktail a base di vodka. Se volete qualcosa di vagamente esotico, abbiamo il Green Holiday a base di vodka, wheatgrass juice, lime juice e nettare di agave, il tutto guarnito con menta e pompelmo.

Sempre con la vodka, potreste anche provare l’agrumato Holiday Hive. In questo caso vi servirà della vodka dolce all’arancia, del Grand Marnier, del miele, del succo di limone, del succo di arancia, dell’acqua calda e dell’anice stellato in polvere. Ma solo se vi piace il sapore speziato dell’anice.

Troverete la vodka anche nel Wodka e Latkes Punch, a base di vodka, lemon juice, zenzero e bitter, il tutto decorato con fettine di limone punteggiate di chiodi di garofano. Curiosamente, le fettine di limone con i chiodi di garofano funzionano anche per profumare la casa e come repellente per gli insetti. Sono multifunzionali, insomma.

Cocktail a base di cognac

Un cocktail a base di cognac (ma non solo), è il Naughty or Nice, un grog potente a base di cognac, liquore al maraschino, vino rosso, vino bianco, ginger ale e guarnito con dell’arancia rossa.

Se vi avanza un po’ di cognac, potreste sempre preparare l’Holiday Sauce a base, per l’appunto, di cognac, salsa di mirtilli, succo di limone e bitter al mirtillo.

Cocktail a base di brandy

Interessante anche il Japanese cocktail, questa volta dal sapore dolce e di mandorla. Per preparrlo dovrete mescolare del brandy, lo sciroppo di orzata e una dash di angostura, aggiungendo poi del ghiaccio.

Cocktail a base di vermouth

Chi preferisce il vermouth potrebbe optare per il Lights out punch, ma solo se ama le spezie. Questo perché al vermouth dolce dovrete unire della tequila, della cannella, del tè nero, del sidro, del succo di limone e dello sciroppo di zucchero.

Cocktail a base di rum

Se siete dei veri pirati, ma sentite comunque lo spirito natalizio alcolico veleggiare in voi, che ne dite del Coquito? Si tratta di un cocktail portoricano a base di rum speziato, crema di cocco senza zucchero, vaniglia e cannella, da servire con ghiaccio e decorare con stecche di cannella.

Potete anche festeggiare con un Old Cuban, a base di rum, lime, zucchero bianco, dash angostura, dash foglia di limone e cioccolato, champagne e foglie di menta.

Cocktail a base di whiskey

Chi predilige il bourbon whiskey, può sempre cimentarsi nel veloce Last-Minute Mulled Wine a base di bourbon (va bene anche il brandy), vino rosso che sia fruttato, scorza di arancia o limone, zucchero, stecche di cannella e anice stellato. Anche qui il sapore è alquanto speziato.

Amate l’Irish Coffee? Allora potrebbe piacervi l’Irish Goodbye Cocktail. Si prepara partendo da Irish whisky, caffè con zucchero di canna, birra scura, panna montata e stecche di cannella a decorare.

Da provare anche l’Hot Whiskey Toddy a base di Irish whiskey, sciroppo di agave, scorzetta di limone con chiodi di garofano, acqua calda e anche un tocco di noce moscata.

Cocktail a base di malibù

Parente stretto del Sex on the Beach, solitamente consumato d’estate, è l’invernale Sex on the Snow, questa volta a base di liquore Malibù e crema al cocco. Ovviamente da servire con una spolverata di scaglie di cocco.

Foto:

  • iStock