Olio spray: cos’è e come si usa
Utilizzare l’olio spray è molto comodo quando si tratta di condire, ungere teglie o stampi e cuocere alla griglia. Molto utilizzato negli USA, ormai si trova in commercio anche in Italia nei supermercati. Provatelo e non tornerete più indietro
Alimento indispensabile per condire, insaporire e non far attaccare i cibi durante la cottura, l’olio, che sia extravergine d’oliva o di semi, è uno dei pilastri per una dieta sana ed equilibrata. Tuttavia, se utilizzato in dosi eccessive può apportare una quantità troppo elevata di grassi ai nostri piatti e risultare nocivo. La soluzione, decisamente utile per prevenire questo rischio e condire i cibi in modo più omogeneo possibile, ha un nome ben preciso: l’olio spray. Ma che cos’è? E come si usa?
Che cos’è l’olio spray?
Di che cosa si tratta? Di un contenitore nebulizzante, di solito in vetro o in metallo, che consente di spruzzare l’olio in esso contenuto mantenendo intatte tutte le sue proprietà organolettiche e nutrizionali. La maggior parte degli olii spray contengono infatti l’olio all’interno di una sacca a tenuta stagna che protegge il liquido sia dall’aria che dalla luce, anche dopo i primi utilizzi.
Esistono oli spray commestibili di diverso tipo, incluso l’olio EVO spray.
I vantaggi dell’olio spray
A differenza della classica oliera, sebbene dotata di beccuccio fine, o peggio della bottiglia di olio, la nebulizzazione vi consentirà di dosare alla perfezione la quantità di condimento desiderata con il risultato di evitare quell’effetto di unto che cola pericolosamente al di fuori delle pietanze.
Dato che riuscirete a preparare piatti con pochi grassi aggiunti, contenenti solo quelli strettamente necessari, il vantaggio più immediato lo noterete proprio sulla vostra salute. Poi, la distribuzione uniforme che otterrete spruzzando l’olio sulle superfici di teglie e padelle ridurrà al minimo il rischio di cibi bruciati o attaccati al fondo.
Come si usa?
Alla luce di tutti questi vantaggi, è facile intuire quali siano i modi migliori per utilizzare l’olio spray. In primis, per condire insalate, carpacci o paste fredde: potrete condirle all’ultimo minuto, poco prima di servirle.
Per cuocere carne, pesce o verdure alla griglia (o al barbecue) e inumidirle in modo omogeneo senza che si secchino troppo durante la cottura. O, ancora, per ungere la base di teglie da forno o padelle senza doversi così affidare a pennelli o pezzetti di carta per uniformare il condimento.
Da questo punto di vista, l’olio spray risulta particolarmente utile anche per inumidire senza eccessi gli impasti di grandi lievitati, come quelli di pane o pizza. Nel caso in cui dobbiate aumentare anche l’idratazione di certi alimenti, potete anche aggiungere una piccola quantità di acqua e spruzzare il mix dei due liquidi.
Quanto olio spray usare?
Abbiamo capito quali siano i vantaggi dell’uso dell’olio spray, ma come usarlo? E soprattutto: quanto usarne? Quello che dovrete fare per nebulizzarlo correttamente e inclinare leggermente il contenitore, rimanere a 10-15 cm di distanza dal piatto e spruzzare. In questo modo riuscirete a condire qualsiasi piatto.
Un po’ più complicato capire la dose. Solitamente, per fare un cucchiaio di olio, ci vanno 20 nebulizzazioni, pari a circa 10 grammi. Tenete conto di questo e fate le debite proporzioni quando dovete condire qualche pietanza.
Uso dell’olio spray nella friggitrice ad aria
Sapevate che si può usare l’olio spray anche nella friggitrice ad aria? Sappiamo tutti, ormai, che la friggitrice ad aria non è una vera e propria friggitrice in quanto non frigge. Si tratta più che altro di una sorta di mini forno ventilato. Questo perché cuoce gli alimenti usando l’aria calda fatta muovere ad alta velocità, senza l’uso di grassi aggiunti.
Tuttavia a volte abbiamo la necessità di usare dell’olio come condimento anche nella friggitrice ad aria. O per evitare che il cibo si attacchi e bruci. Ecco dunque che in tale frangente torna assai utile l’olio spray. La sua composizione chimica, infatti, gli permette di resistere molto bene alle alte temperature. E questo perché contiene parecchi acidi grassi monoinsaturi e perché ha un elevato punto di fumo.
Sono proprio questi due fattori a renderlo l’olio perfetto per cuocere i cibi dentro alla friggitrice ad aria. Di sicuro l’olio extravergine d’oliva spray in questo elettrodomestico funziona meglio rispetto agli oli con basso punto di fumo. Questi ultimi, infatti quando si trovano alle temperature alte tipiche di questa friggitrice, si degradano, rilasciando radicali liberi e l’acroleina, una sostanza chimica nociva per l’uomo.
Foto:
- iStock