Home Bevande Milk Coke: il drink che divide il web

Milk Coke: il drink che divide il web

di Nadine Solano • Pubblicato 16 Marzo 2019 Aggiornato 20 Ottobre 2021 17:28

Il Milk Coke è la bevanda a base di Coca Cola e latte che sta facendo molto discutere sui social network, dividendo il web.

Qualcuno potrebbe pensare a un pesce d’aprile anticipato, qualcun altro a una sorta di (crudele) beffa, invece no: il Milk Coke, bevanda derivante dall’inaspettato incontro fra la Coca-Cola e il latte (di mucca), esiste davvero. E la cosa che lascia ancora più perplessi è che sta spopolando sia nel Regno Unito che negli Usa. Grazie al potere virale dei social media, naturalmente. Ma il fatto che spopoli non necessariamente significa che è un grande successo. Andiamo con ordine.

Lo zampino di James Felton

Pochi giorni fa James Felton, scrittore di commedie nonché autore televisivo e radiofonico, ha pubblicato su Twitter una foto che lo mostra intento a sorseggiare proprio il Milk Coke, con il pollice alzato. Non pago, ha fatto presente che a Birmingham adorano la bevanda.  Ma poi, stranamente, ha aggiunto un perentorio: “Ora possiamo passare a un’altra discussione”. Due dubbi sorgono spontanei: 1) è stato pagato, per quel post? 2) L’avrà mandato giù davvero, quel sorso di Milk Coke? Comunque sia, è riuscito a catturare l’attenzione generale.

In molti, in moltissimi hanno commentato esprimendo sommo disgusto misto a indignazione e incredulità; alcuni l’hanno pure presa come un’offesa personale. Però, gradualmente, si è formato anche un esercito di sostenitori, non molto folto, tuttavia agguerrito. Chi difende il Milk Coke tiene a far sapere che non è un nuovo drink analcolico, ma esiste da un bel po’ (addirittura da mezzo secolo, e non ce n’eravamo mai accorti); che non lo bevono e apprezzano solo i Brummies e che tutto sommato non è molto diverso – concettualmente – dall’ice cream soda.

Gli internauti dalla memoria più lunga hanno fatto presente che le due protagoniste di Laverne&Shirley, sit com andata in onda negli anni Settanta e Ottanta, spesso abbinavano il latte e la Coca-Cola: in effetti ci sono le prove. Il gran polverone ha avuto una conseguenza ben precisa: diverse persone, fra quelle che ignoravano la combo in questione, hanno preso il coraggio a due mani. Anzi, più precisamente il bicchiere fra le mani. E incredibilmente, è stato registrato anche in questo caso qualche parere positivo. Molto positivo. Lo giuriamo, andate a vedere su Twitter.

La ricetta del Milk Coke

Avete il desiderio di formulare un giudizio personale, derivante dall’esperienza concreta? Più semplicemente, volete sentirvi particolarmente trasgressivi? Vi sentite molto audaci, in questo periodo? O siete mossi dalla curiosità e riconoscete di avere dei gusti un tantino fuori dal comune? In tutti i casi, siamo qua per servirvi. Ergo, vi diamo la ricetta del Milk Coke: mescolate 1/3 di latte freddo e 2/3 di Coca Cola. In quest’ordine, la faccenda è fondamentale. Bevete entro 10 minuti, non di più, perché poi vedrete i due liquidi separarsi nettamente per una reazione chimica e non sarà più il caso di procedere.

  • IMMAGINE
  • Mirror
  • Innaturale
  • Pinterest
  • Esquire