Giornalista enogastronomico con la passione per il mondo dell’hotellerie. Nato a Palermo nel 1983, città nella quale vive, dopo la laurea consegue il master universitario in gestione dell’azienda vitivinicola e i diplomi di sommelier e sommelier dell’olio. Collabora come free lance per diverse testate nazionali e scrive di cibo, vino, viaggi e hotel. Su Instagram racconta la parte più bella del suo lavoro @foodmakersicilia
Dai percorsi di coppia in spettacolari spa alle degustazioni in storiche cantine, dalle cene a lume di candela in raffinati resort di montagna fino a fughe romantiche oltreoceano, ecco 12 esperienze per trascorrere una giornata speciale con la persona che amate a San Valentino.
Per una settimana bianca all’insegna dei sapori montani, vi suggeriamo le dieci migliori destinazioni food di quest’anno: otto mete sono in Italia, le altre due invece all’estero.
Durante le festività natalizie, ospitare amici e parenti è una grande gioia ma anche una fonte di stress. Come diventare il perfetto padrone di casa? Ecco alcuni consigli di Mattia Cicognani, direttore di sala al Palace Hotel di Milano Marittima, sull’arte del galateo del perfetto padrone di casa. Scopri come rendere l’atmosfera accogliente, come organizzare un menu adeguato e come gestire gli imprevisti con stile e grazia.
Vi suggeriamo 10 mete, in Italia e all’estero, per trascorrere un Capodanno 2023 indimenticabile e gustoso.
Per prolungare l’estate, la sommelier master class Adua Villa ci consiglia 5 vini da uve Vermentino di Gallura.
La zuppa di aragoste di Marettimo ha un origine molto antica. Laura Martino e Veronica Maiorana ce la raccontano.
I food&beverage manager di alcuni hotel svelano quali sono i piatti preferiti dai clienti da consumare in camera.
Ecco caratteristiche e ricetta del dolce più diffuso sull’isola di Pantelleria: due cialde croccanti con un goloso ripieno di ricotta.
Ecco sei cocktail bar dove bere i drink a base del nuovo Grand Tour Gin, ideato da Christian Sciglio, per celebrare l’estate 2022 in Sicilia.
Quest’anno si ritorna a viaggiare negli Stati Uniti, una delle mete preferite dagli italiani. Ecco 8 specialità da provare.
Abbiamo visitato la Cantina Paternoster e scoperto di più sull’Aglianico del Vulture, vitigno autoctono della Basilicata.
Ustica è la meta ideale per una vacanza lenta e gustosa: mare blu, natura incontaminata e cucina autentica. Ecco 10 posti da provare.
La parmigiana di melanzane è un classico della cucina siciliana: eccone 10 varianti da provare subito a casa.
Il San Corrado di Noto Resort, relais di lusso contemporaneo, offre un’ampia proposta enogastronomica. Ecco cosa c’è da sapere.
Abbiamo partecipato a Sicilia en primeur 2022 a Erice: ecco 5 cose che abbiamo imparato sul vino siciliano.