Home Ricette Pane e Pizza Bruschetta tricolore

Bruschetta tricolore

La bruschetta tricolore è un piatto perfetto per tifare la nazionale italiana di calcio preparato con insalata, stracchino e prosciutto crudo.

Vota
di Agrodolce 9 Giugno 2025

La bruschetta tricolore è una ricetta veloce e versatile, perfetta per dare un tocco di colore e sapore alla tavola. Ispirata ai colori della bandiera italiana, unisce ingredienti freschi e genuini in un piatto semplice ma di grande effetto. Pane croccante, lattughino verde, stracchino bianco e prosciutto crudo rosso: ogni ingrediente richiama un colore del tricolore, rendendo questa bruschetta non solo golosa ma anche simbolica, ideale da gustare durante eventi sportivi o cene informali.
Si può preparare con diversi tipi di pane: pancarré, pane casereccio o pane in cassetta, a seconda delle preferenze. Il trucco è tostarlo bene, per renderlo croccante e pronto ad accogliere i condimenti senza perdere consistenza. La base verde del lattughino, appena condito con olio e sale, dona freschezza; lo stracchino, morbido e delicato, offre cremosità; il prosciutto crudo chiude con una nota sapida e avvolgente.

Ideale come antipasto, come piatto unico per una cena leggera o da gustare davanti alla TV, questa bruschetta è perfetta anche per un pranzo estivo veloce. Il bello è che si può personalizzare facilmente, scegliendo formaggi diversi o sostituendo il prosciutto con altri salumi. Facile da realizzare, è adatta anche a chi non ha molta esperienza in cucina ma vuole stupire con gusto e creatività.

Ingredienti per 2 persone

  • Preparazione 10 min
  • Calorie 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Come preparare: Bruschetta tricolore

  1. Scaldate una padella antiaderente e tostate le fette di pane su entrambi i lati fino a renderle ben dorate e croccanti.

  2. Condite il lattughino con un pizzico di sale e un filo d’olio. Disponetelo su ogni bruschetta formando una striscia verde.

  3. Accanto al lattughino, aggiungete una striscia abbondante di stracchino, precedentemente scolato per eliminare l’eccesso di siero.

  4. Completate la bruschetta aggiungendo due fette di prosciutto crudo ben distese, che formeranno la parte rossa del tricolore.

  5. Servite subito, per gustare la bruschetta ancora croccante e fresca.

Variante Bruschetta tricolore

Se vuoi dare un tocco più deciso alla tua bruschetta tricolore, puoi optare per una variante dal sapore più intenso. Al posto del lattughino utilizza rucola, che con il suo gusto leggermente amarognolo contrasta piacevolmente con la dolcezza del formaggio. Al posto dello stracchino, prova la stracciatella di burrata, cremosa e avvolgente. Per completare, sostituisci il prosciutto crudo con salame piccante a fettine sottili, che aggiungerà una nota saporita e decisa.