Come pulire gli scampi
Gli scampi sono crostacei decapodi molto apprezzati e diversi sono i modi in cui uno scampo può essere pulito: ecco le tre tecniche più utilizzate.
Vi state chiedendo come pulire gli scampi? Come prima cosa sappiate che gli scampi sono crostacei decapodi (con dieci zampe) molto apprezzati: in Italia pare che siano secondi solo all’aragosta e preferiti all’astice per via del loro sapore molto delicato. Gli scampi vengono consumati sia crudi che cotti e, a seconda dell’utilizzo, diversi sono i modi in cui il crostaceo può essere pulito. In questa occasione vi mostriamo le tre tecniche maggiormente utilizzate: si può dividere lo scampo in due metà; si può eliminare solo la coda o lo si può sgusciare completamente.
Conservazione
Per conservarli al meglio, è importante tenerli in frigorifero e consumarli entro uno o due giorni. Se volete conservarli più a lungo, possono essere congelati, preferibilmente già puliti, per mantenere intatte le loro caratteristiche organolettiche.