Tra i salumi, oltre alla famosissima ‘nduja, una menzione è obbligatoria anche per la soppressata, insaccato tipico della tradizione calabrese, oltre ai cibi conservati, come le acciughe sotto sale e le tipiche conserve di verdure, melanzane ed altre verdure sott’olio e pomodori secchi.
Scopri le Ricette Calabresi su Agrodolce e le preparazioni tipiche spiegate nei dettagli.

Cucina Calabrese
Quando si parla di Cucina Calabrese vengono subito in mente alcuni degli ingredienti più tipici di questa incantevole Regione. Le cipolle rosse di Tropea, il peperoncino, la ‘nduja, il celebre salume dal gusto deciso e piccante tipico di tutta la Calabria. Più che nelle altre Regioni, in Calabria le tradizioni religiose influenzano molto anche quelle gastronomiche, con ricette, regole e caratteristiche specifiche, alcune di tradizione antichissima, per il pranzo di Natale e l’Epifania, il Carnevale e la Pasqua.
Chinulille: frittelle calabresi
Le chinulille sono dolcetti calabresi a forma di mezzaluna che si preparano per Natale e Carnevale: ecco come si fanno
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Confettura di cipolle di Tropea
La confettura di cipolle rosse di Tropea è una sfiziosa idea per rendere ancora più gradevoli gli aperitivi tra amici.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 45 minuti
- Calorie
- 220 per 100 g
Tortino di alici in padella, secondo gustoso di tradizione Calabrese
Scopri la ricetta passo-passo per realizzare un gustoso tortino di alici da cuocere in padella, senza accendere il forno
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 210 per 100 g
Pasta alla diavola, piccante ma non troppo!
Scopri la ricetta passo-passo per realizzare la pasta alla diavola, un primo piatto saporito e veloce a base di pomodoro, salame e peperoni.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 423 per 100 g
Hamburger con ‘nduja: bontà calabrese
L’hamburger con ‘nduja è un panino ricco che racchiude tutti i sapori e le qualità della Calabria: ecco la ricetta con caciocavallo e ‘nduja di Spilinga.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 480 per 100 g
Pasta con spianata calabra
La pasta con spianata calabra è un piatto saporito che si prepara velocemente completate il condimento con pomodorini e formaggio fresco.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 410 per 100 g
Parmigiana di melanzane con uova: tradizione del Sud
Scopri come preparare la parmigiana di melanzane con le uova sode seguendo la ricetta passo-passo.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 439 per 100 g
Piccantino calabrese
Il piccantino calabrese è una salsa molto piccante preparata con peperoncini, aglio e prezzemolo,perfetta sulle bruschette o sulla pasta: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 72 ore
- Calorie
- 200 per 100 g
Focaccia con ricotta, ‘nduja e loti
Questa proposta potrebbe sembrare un azzardo gastronomico, invece riserva delle piacevolissime sorprese: assaggiare per credere.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Riposo
- 19 ore
- Calorie
- 553 per 100 g
Vrasciole di maiale con pancetta
Le Vrasciole di maiale sono un piatto della tradizione calabrese, si preparano in poche semplici mosse
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Maccheroni alla calabrese: un ragù ricco.
I maccheroni alla calabrese sono i classici maccheroni al ferretto conditi con sugo di maiale: ecco come si preparano.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2 ore
- Calorie
- 450 per 100 g
Vrasciole calabresi: per l’aperitivo
Le vrasciole calabresi sono un piatto della tradizione si tratta di polpette di carne dalla caratteristica forma allungata rigorosamente fritte.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 220 per 100 g
Fileja con sugo di baccalà: per pranzo
I Fileja sono un prodotto culinario della tradizione calabrese: ecco come cucinarli insieme al sugo di baccalà per un primo piatto gustoso.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 497 per 100 g
Paste Gioiosane: eleganti e delicate
Le Paste Gioiosane sono dolci calabresi a base di Pan di Spagna, farciti di crema pasticcera e ricoperti di glassa: ecco la nostra ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2 ore
- Calorie
- 450 per 100 g
Tradizioni piccanti: 6 cose che non sapevi sulla ‘nduja
Tutti conoscono la ‘nduja e tanti la amano, ma siete sicuri di sapere proprio tutto su questo morbido insaccato? Potremmo stupirvi.