Fusi di pollo al limone, un secondo piatto scenografico
I fusi di pollo al limone sono un secondo piatto di carne preparato con cosce di pollo marinate nel limone, rosmarino e aglio e poi cotte in padella.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 130 per 100 g
Polacca aversana: tradizione campana
La polacca aversana è un dolce di pasta brioche tipico della città campana di Aversa, preparato con un ripieno di crema e amarene.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 230 per 100 g
How to: 4 modi per rimediare a un piatto con troppo zucchero
Se avete esagerato con lo zucchero mentre preparavate un dessert o un impasto, non disperatevi: ecco 4 trucchetti per recuperare piatti troppo zuccherati.
Coniglio in umido con uova e piselli: la nostra ricetta
Il coniglio con uova e piselli è un secondo piatto preparato con tenera carne di coniglio accompagnata da uova strapazzate e piselli.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 75 minuti
- Calorie
- 141 per 100 g
Sfogliatelle frolle, dolce della tradizione campana
Le sfogliatelle frolle sono un dolce tipico della tradizione napoletana preparato con un guscio di pasta frolla e un ripieno di semola, ricotta e canditi.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 314 per 100 g
Agretti con pancetta, un contorno saporito e accattivante
Gli agretti con pancetta sono un contorno sfizioso e saporito, preparato con agretti lessati e saltati in padella con cipolla e pancetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 238 per 100 g
Crocchette di semolino, un antipasto semplice e sfizioso
Le crocchette di semolino sono un antipasto facile e veloce preparato con semolino, uova, formaggio e un cuore filante: ecco la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 260 per 100 g
Pastiera al cioccolato, goloso dolce di Pasqua
La pastiera al cioccolato è una deliziosa variante della tradizionale pastiera napoletana: ecco la nostra ricetta in poche e semplici mosse.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 284 per 100 g
Cuddura cu l’ova, dolce per la Pasqua
La cuddura cu l’ova è un dolce messinese tipico delle festività pasquali: ecco la nostra ricetta passo passo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 309 per 100 g
How to: 6 modi per recuperare un piatto troppo salato
Avete esagerato con il sale? Niente paura, esistono alcuni rimedi efficaci per recuperare un piatto troppo salato: vediamo quali sono.
Pastiera salata: per la Pasqua
La pastiera salata è una torta rustica preparata con una base di pasta brisée e un ripieno di grano, ricotta, salumi e formaggi.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 284 per 100 g
Casatiello dolce di riso: la tradizione pasquale campana
Il casatiello dolce è una preparazione tipica della tradizione pasquale campana realizzato con una sfoglia sottile farcita con riso, ricotta e limone.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 229 per 100 g
Cicatielli al vino rosso con salsiccia
I cicatielli al vino rosso sono un piatto semplice ma ricco di sapore, preparato con pasta fresca al vino rosso condita con salsiccia e mollica croccante.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Polpette danesi: speziate e saporite
Le polpette danesi sono dei bocconcini di carne di maiale e cipolla tipici della Danimarca, cotti nel burro e nella birra.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 189 per 100 g
Rombo in padella con funghi
Il rombo in padella è un secondo piatto di pesce gustoso e veloce, preparato con filetti di rombo cotti in padella e accompagnati da funghi misti trifolati.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 113 per 100 g