Marmellata di arance
23 dicembre 2014
La marmellata di arance è una ricetta che si realizza durante la stagione invernale. Per conservare questa preparazione ricordatevi di sanificare i vasetti e i loro tappi. Una corretta sterilizzazione garantisce che non si formino muffe e che quindi possiate conservare la marmellata di arance per mesi in luogo fresco e asciutto. Se invasata quando è ancora calda la marmellata contribuirà a creare una chiusura sottovuoto. Per questa ricetta scegliete arance biologiche succose dal sapore intenso, utilizzerete sia la scorza, sia la polpa e il succo.
Preparazione Marmellata di arance
Pelate le arance lavate con un pela patate. Tagliate le scorze a listarelle.
Sbollentate le scorzette per tre volte partendo da acqua fredda, cambiando ogni volta l'acqua di cottura.
Tagliate a metà i limoni e 2 arance. Spremeteli per ricavarne il succo.
Sbucciate le altre 2 arance e tagliatele grossolanamente.
In una pentola capiente unite lo zucchero, l'arancia tagliata, il succo dell'arancia e del limone e l'acqua. Lasciate cuocere per 45 minuti.
In una pentola capiente piena di acqua immergete i barattoli, fermateli con un canovaccio, portate a bollore e sterilizzateli per 20 minuti. Mettete a scolare i barattoli su un canovaccio.
Unite le scorzette alla marmellata.
Versate la marmellata ancora calda nei barattoli, chiudeteli e capovolgeteli.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.