Agrodolce

Siamo gli autori di Agrodolce, un nutrito gruppo di esperti, appassionati e professionisti del settore enogastronomico. La redazione interna coordina i contenuti dei molti collaboratori esterni, dislocati su tutto il territorio nazionale. Ognuno di noi contribuisce ogni giorno ad arricchire il magazine di articoli, segnalazioni, recensioni, notizie e ricette.

STEP 4 INVOLTINI DI PESCE SPADA SICILIANI
Guide di cucina

Pesce spada come non l’hai mai assaggiato: tradizioni, curiosità e ricette inedite

di Agrodolce

Scopri tutto sul pesce spada: curiosità, pesca tradizionale, benefici nutrizionali e abbinamenti creativi per portarlo in tavola.

colva
Cucina Pugliese

Colva: il dolce pugliese per il giorno dei morti

di Teresa Sgaramella

In Italia non v’è regione che non abbia nella propria tradizione gastronomica un piatto di rito dedicato al giorno dei morti: scopriamo la colva pugliese.

funghi pioppini
Mangiare

Funghi Pioppini: guida completa dalla raccolta alla tavola

di Agrodolce

I funghi pioppini, conosciuti anche come chiodini, sono una prelibatezza autunnale dal sapore intenso e versatile in cucina. Perfetti da raccogliere nei boschi o acquistare freschi, richiedono una pulizia e preparazione particolari per esaltarne il gusto. Scopriamo insieme come scegliere, conservare e cucinare al meglio i pioppini in piatti ricchi di tradizione.Come raccogliere i funghi

Marmellata di zucca
Dolci Marmellate

Marmellata di zucca

di Elisabetta Forti
  • 20 min
  • 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
lasagne al sugo di funghi
Primi piatti Lasagne

Lasagne al sugo di funghi

di Anna Moroni
  • 70 min
  • 450 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Tajarin
Impasti e lievitati Cucina Italiana

Tajarin

  • 30 min.
  • 387 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
spaghetti con le cozze
Pasta Ricette Estive

Spaghetti con le cozze

di Gabriella Mauri
  • 10 min
  • 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
polpette di granchio
Secondi piatti Ricette di Polpette

Polpette di granchio

di Aurora Tomei
  • 10 min
  • 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
fondi caffè
I segreti del caffè

Perché dovresti tenere da parte i fondi di caffè

di Agrodolce (redazione) - Manuela Chimera

I fondi di caffè sono molto più utili di quanto si pensi e non sono l’ideale da usare come fertilizzante: vi spieghiamo come impiegarli correttamente.

pasta ncasciata
Primi piatti Cucina Italiana

Pasta ‘ncasciata

di Gilberto Rossi
  • 10 min
  • 564 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
barbecue grigliata
Barbecue

Barbecue o griglia? Facciamo chiarezza sulle differenze e perché usare l’una o l’altra

di Gianfranco Lo Cascio

Spesso in Italia confondiamo il vero barbecue con il grilling, la cottura alla griglia. Tuttavia esistono delle differenze importanti da considerare. MA cosa s’intende davvero quando si parla di barbecue? E quando si parla di grigliata?

Spaghetti all’assassina
Primi piatti Primi piatti

Spaghetti all’assassina

  • 10 min.
  • 290 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
ricette con bottarga
Cibo

10 ricette con la bottarga da non perdere quest’estate

di Agrodolce

La bottarga è un prodotto tipico del Mediterraneo, in particolare della Sardegna: provate questo ingrediente in tante golose combinazioni diverse.

peperonata alla bolognese
Contorni Cucina Emiliano-Romagnola

Peperonata alla bolognese

di community di Agrodolce
  • 10 min
  • 210 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
bombette-pugliesi
Cibo

Perché tutti amano le bombette pugliesi (e cosa sono)

di Teresa Sgaramella

Le bombette pugliesi, tipiche della zona di Cisternino e Alberobello, sono una specialità alla brace ormai molto diffusa nei festival dello street food.