La capasanta è uno dei molluschi più pregiati e più diffusi. In commercio si trovano fresche e decongelate. Ha un sapore deciso ma delicato ed è caratterizzato dalla grande adattabilità ad ogni preparazione. Le conchiglie si usano, una volta svuotate, per presentare diverse pietanze.
Questi molluschi si servono di solito cotti: si possono preparare in tutti i modi in cui si cuociono le ostriche, compresi i condimenti per spaghetti o tagliolini. Numerose sono le preparazioni venete che prevedono le “cappesante” (nome dialettale veneto), tra cui le “cappesante gratinate” e le “cappesante in tecia”.
Scopri come si mangiano le Capesante

Capesante
Il Pecten jacobaeus, volgarmente noto come capasanta, cappasanta, pettine di mare o conchiglia di San Giacomo, è un mollusco lamellibranco dalla conchiglia composta di due valve tra loro non uguali, essendo l’una fortemente convessa e l’altra piatta. All’esterno hanno colore biancastro, spesso macchiato o sfumato di rosa o castano, e all’interno bianco opaco.
Capesante gratinate all’aglio, antipasto delle feste
Le capesante gratinate sono degli secondi piatti a base di pesce tra i più prelibati ed apprezzati della cucina italiana.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 149 per 100 g
Spiedini di capesante al lemongrass con pancetta croccante al barbecue
Gli spiedini di capesante con pancetta al barbecue sono un secondo piatto semplice e veloce da preparare, ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 16 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Maccheroncini capesante e pepe rosa, primo piatto raffinato
I maccheroncini capesante e pepe rosa sono un primo piatto di pesce elegante perfetto per una cena romantica o per festeggiare una ricorrenza speciale.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 410 per 100 g
Calamarata ai frutti di mare: sapore intenso
La calamarata ai frutti di mare è un primo piatto che unisce la consistenza di un formato di pasta campano al sapore salino di mitili e molluschi.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 230 per 100 g
Capesante gratinate
Le capesante gratinate sono un piatto prelibato, questo antipasto di pesce può essere servito durante un pranzo formale.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Capesante marinate
Le capesante marinate sono un piatto fresco e delicato: scoprite come condirle in modo originale con la ricetta di Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 130 per 100 g