Biscotti allo zenzero
I biscotti allo zenzero sono dolcetti secchi ideali per accompagnare caffè e tè. Preparate questa versione senza uova con la ricetta di Agrodolce.
I biscotti allo zenzero sono un dolce ideale per accompagnare un caffè o un tè, proprio come i brutti ma buoni. Questa ricetta non prevede l’uso di uova: una minima quantità d’acqua è più che sufficiente ad amalgamare lo zucchero a velo con il burro e la farina. L’impasto viene poi impreziosito dallo zenzero che, se usato fresco, sprigionerà in cottura tutto il suo profumo, tipico di questi dolci secchi. Lo zenzero è una pianta di origine asiatica, oggi coltivata anche in altri paesi caldi come il Messico, l’Indonesia e il Perù poiché ha bisogno di un clima tropicale per poter crescere. Questa spezia ha un sapore un po’ piccante e un profumo che richiama molto quello del limone e della citronella; è utilizzato in cucina per aromatizzare cibi e bevande, ma è anche conosciuto per gli effetti benefici sulla digestione. I biscotti allo zenzero, proprio come quelli speziati, vanno serviti caldi per poterne apprezzare al meglio il sapore, ma manterranno la loro fragranza se si conserveranno per alcuni giorni in una scatola di latta.
Servite i biscotti ancora caldi di forno.