Home Ricette Preparazioni di base Bimby: ecco gli gnocchi di ricotta e parmigiano

Bimby: ecco gli gnocchi di ricotta e parmigiano

Gli gnocchi di ricotta e parmigiano sono un primo piatto che si può condire con il sugo che si preferisce: ecco come si fanno con il bimby.

di community di Agrodolce 14 Maggio 2025

Gli gnocchi di ricotta e parmigiano preparati con il Bimby sono una deliziosa alternativa agli gnocchi di patate, più rapida e leggera ma altrettanto gustosa. La base è composta da ricotta di pecora, farina, parmigiano grattugiato e uovo, per un impasto morbido e saporito che si lavora in pochi minuti. Il risultato sono gnocchi soffici, dal sapore delicato e perfetti da abbinare a ogni tipo di condimento, dai sughi semplici a quelli più cremosi.

Il Bimby consente di amalgamare perfettamente gli ingredienti, risparmiando tempo e fatica nella preparazione manuale. Una volta formati e rigati, gli gnocchi vanno lasciati riposare brevemente prima di essere tuffati in acqua salata: bastano pochi minuti di cottura, finché non salgono in superficie, per ottenere un piatto raffinato ma facilissimo da realizzare.

Perfetti per un pranzo della domenica o una cena veloce, questi gnocchi rappresentano una soluzione versatile, adatta anche a chi desidera una preparazione vegetariana senza rinunciare al gusto. Il parmigiano arricchisce l’impasto con una nota sapida, mentre la ricotta dona una consistenza cremosa che si scioglie in bocca.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 50 min
  • Tempo di riposo 30 min
  • Calorie 404 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Gnocchi di ricotta e parmigiano

  1. Mettete nel boccale del Bimby 500 g di ricotta di pecora, 200 g di farina 00, 80 g di parmigiano grattugiato e 1 uovo intero. Impastate per 2 minuti Vel 5.

  2. Trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e lavoratelo rapidamente con le mani per far assorbire bene la farina, fino a ottenere un impasto compatto che non si appiccica.

  3. Dividete l’impasto in più porzioni e, sul piano infarinato, formate dei cilindri dal diametro di circa 2 cm. Tagliateli a tocchetti di 1,5 cm e sistemateli su un vassoio infarinato.

  4. Passate ogni gnocco sul rigagnocchi per formare le classiche rigature e lasciateli riposare per 30 minuti. Cuoceteli in abbondante acqua salata e scolateli appena salgono in superficie.

Variante Gnocchi di ricotta e parmigiano

Per un tocco aromatico, potete aggiungere all’impasto degli gnocchi un cucchiaio di erbe tritate finemente, come prezzemolo, timo o maggiorana. Il sapore fresco delle erbe si sposa alla perfezione con la delicatezza della ricotta. Serviteli con burro fuso e salvia o con una crema leggera al formaggio: un’alternativa semplice ma elegante che valorizza al massimo la consistenza soffice degli gnocchi. Se preferite una cottura più leggera, potete cuocerli al vapore nel Varoma.

Servite con un condimento a piacere.