Home Ricette Primi piatti Pasta ripiena Lasagne ricce con piselli e prosciutto, un primo piatto bello e gustoso

Lasagne ricce con piselli e prosciutto, un primo piatto bello e gustoso

Le rose di lasagne sono un primo scenografico e gustoso, in cui la pasta è farcita con piselli, prosciutto, besciamella e scamorza: ecco la nostra ricetta.

di Natalia Cattelani 27 Maggio 2025

Le lasagne ricce con piselli e prosciutto sono un’idea creativa e saporita per portare in tavola un primo piatto alternativo, che coniuga la tradizione delle lasagne con un ripieno originale e delicato. In questa ricetta, le classiche sfoglie ricce vengono arrotolate e farcite con un mix di ingredienti semplici ma ben bilanciati: piselli croccanti, prosciutto di Praga affumicato e scamorza dolce.

Il risultato è un piatto dall’aspetto scenografico e dalla consistenza avvolgente, perfetto per un pranzo della domenica, una ricorrenza o per sorprendere gli ospiti con una versione moderna delle lasagne. La presenza della besciamella cremosa rende ogni boccone morbido e saporito, mentre il Grana grattugiato aggiunge una nota più decisa e gratinata in superficie.

Uno degli aspetti più interessanti di questa preparazione è l’uso delle lasagne ricce arrotolate, che permette di servire porzioni già suddivise e dall’aspetto elegante, perfette anche in un buffet caldo. Inoltre, grazie alla versatilità degli ingredienti, si può facilmente adattare la ricetta a gusti e stagioni diverse, sostituendo per esempio i piselli con altri ortaggi.

Facili da preparare e ancora più buone se gustate calde, queste lasagne sono un vero comfort food, capace di soddisfare adulti e bambini. Una proposta ideale anche per chi cerca un’alternativa alle classiche lasagne al ragù, senza rinunciare a gusto, cremosità e sostanza.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 60 min
  • Calorie 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Rose di lasagne ricce con piselli e prosciutto

  1. Lessate le lasagne in abbondante acqua salata per circa 7 minuti, aggiungendo un filo d’olio per evitare che si attacchino. Scolatele e fatele raffreddare distese su carta forno.

  2. In una padella, fate rosolare la cipollina tritata con un filo d’olio. Aggiungete i piselli ancora surgelati, salate, pepate e cuocete per circa 10 minuti. Devono restare croccanti. Lasciate raffreddare.

  3. Grattugiate la scamorza dolce con una grattugia a fori larghi. Sistemate due lasagne sovrapposte leggermente sul piano di lavoro per formare una striscia lunga.

  4. Spalmate un velo di besciamella su ciascuna striscia. Farcite con i piselli, il prosciutto di Praga tagliato a pezzetti, la scamorza e il Grana.

  5. Arrotolate la pasta su sé stessa per formare un rotolo. Disponeteli in verticale, uno accanto all’altro, in una teglia imburrata con un po’ di besciamella sul fondo. Se preferite, potete tagliarli a metà per renderli più bassi.

  6. Versate altra besciamella sulla superficie e fatela penetrare nei rotoli. Cospargete con altro Grana e scamorza grattugiata.

  7. Infornate a 180 °C per circa 30 minuti, finché non si forma una crosticina dorata.

Variante Rose di lasagne ricce con piselli e prosciutto

Per una variante di stagione, potete sostituire i piselli con delle zucchine tagliate a julienne e saltate in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. In alternativa al prosciutto di Praga, provate ad utilizzare dello speck affumicato, che conferirà un sapore più deciso e aromatico al piatto.

La scamorza dolce può essere mantenuta oppure sostituita con della provola affumicata, per un tocco ancora più intenso. Il procedimento resta lo stesso: si stendono le sfoglie, si farciscono con zucchine, speck, besciamella e formaggio, si arrotolano e si dispongono in teglia.

Questa variante è perfetta per l’estate o per chi desidera un piatto con una componente vegetale più marcata, pur mantenendo una struttura cremosa e gratinata. Ideale anche per buffet o pranzi all’aperto.