Hosteria Il Grottino, nel borgo di Gualdo Cattaneo, è una realtà dove trovare materie umbre elaborate con tocco moderno.
L’Umbria è una regione ricca di prodotti enogastronomici. Olio, pecorino, salumi, tartufo nero e zafferano: eccone 5 da provare.
Il Castello di Postignano è un borgo medievale dove respirare storia e cultura, rilassarsi e assaporare una cucina di alto livello.
Il ristorante Radici unisce le eccellenze del territorio umbro, laziale e toscano proponendo piatti gourmet frutto di sperimentazione.
Locanda Petreja a Borgo Petroro è il nuovo ristorante dello Chef Oliver Glowig in Umbria: scopriamolo insieme.
Se quest’estate volete praticare l’enoturismo, l’Umbria è la regione che fa per voi, a partire dal Sagrantino di Montefalco.
L’Umbria è una regione da esplorare, specialmente per quanto riguarda la sua ricchezza enogastronomica: ecco i migliori ristoranti della regione.
Nell’antico borgo Petroio apre Locanda Petreja. A capo della cucina Oliver Glowig, che in Italia ha avuto già esperienze passate.
L’Umbria è una regione ricca di bellezze naturali e borghi da esplorare: se cercate un agriturismo ideale per le vostre vacanze, ecco la nostra guida.
Camminamento Medievale, Citerna, PG, Italia
Hosteria di Villalba ad Allerona, vicino Orvieto, ha resistito alla pandemia e ha riaperto da poco: quest’anno celebrerà ben 4 secoli di apertura.
La torta al testo è una specialità umbra molto apprezzata, simile a una piadina e da farcire in diversi modi, dolci e salati: vi raccontiamo le sue origini.
L’Umbria è una regione ricca di bellezze e luoghi da visitare e Orvieto è una delle mete imperdibili: ecco dove mangiare e bere bene in città.
ViniVeri Assisi 2018 si svolgerà nell’omonima città il 15 gennaio: presso l’Hotel Valle di Assisi 50 produttori e oltre 200 etichette di vino naturale.