Giardiniera e Giornalista, cerco di unire sempre la natura alla scrittura, inoltre essendo Chiantigiana DOCG, non potevo che diventare Sommelier. Da sempre appassionata di storie e curiosità, nel 2009 ho aperto il mio blog La Finestra di Stefania, dove racconto il cibo, il vino e i giardini, perché profumi e sapori sono sempre collegati dai fornelli, alla terrazza. Sono coautrice del libro Appetiti Estremi e ho scritto l'eBook “Enogastrogiardinaggio legami tra piante da giardino, cucina e vino”. Il mio sogno nel cassetto è un viaggio sull'Orient Express, per ammirare dal finestrino paesaggi innevati mentre mi gusto un pranzo stellare.
Le piante aromatiche sempreverdi sono quelle disponibili durante tutto il corso dell’anno. Ecco quali sono quelle più comuni e come usarle in cucina e non solo.
Se siete a Cremona, oltre alle classiche visite turistiche della città, vi consigliamo di provare anche la cucina tipica. Ecco i nostri consigli per fare colazione, pranzo, cena, aperitivo e acquistare i prodotti locali. Così non potrete proprio sbagliare.
La Locanda Le Logge è perfetta per chi cerca i sapori della cucina tradizionale ma non vuole rinunciare a un po’ di creatività.
Arriva sulle Dolomiti il Cortina Cocktail Weekend: dal 16 al 18 dicembre 2022 in cocktail bar, ristoranti e masi del territorio.
È in arrivo, a Piacenza, l’undicesima edizione della fiera FIVI. Amanti del buon vino, che cosa aspettate a comprare il biglietto?
Viale Regina Margherita, 14, 09124 Cagliari CA, Italy
I Kiwiberry o Baby Kiwi sono dei piccoli frutti ricchi di vitamina C che si stanno diffondendo anche in Italia.
Il sorgo è un cereale perfetto per chi soffre di intolleranza al glutine, può essere adoperato per realizzare ricette sfiziose.
Siamo stati da Arnolfo The Frame, la nuova sede del ristorante 2 stelle michelin dei fratelli Trovato a Colle Val d’Elsa.
Torna Dit’unto. Domenica 9 Ottobre, a Villa a Sesta in provincia di Siena, ci sarà il festival del mangiar con le mani.
Il Trabocco Pesce Palombo, sul mar Adriatico in Abruzzo, offre una cucina tradizionale ma moderna a base di ingredienti sempre freschi.
Dopo il successo della prima edizione, anche quest’anno arriverà la Venice Cocktail Week: ecco cos’è e cosa prevede il suo programma.
Se non avete ancora deciso dove trascorrere le vacanze, vi diamo qualche consiglio. L’Appennino Reggiano e Modenese può sorprendervi.
Strada Provinciale 15, Abbasanta, OR, Italia
Un viaggio nell’interno della Sardegna, per scoprire la cucina tradizionale e il territorio. Ecco i nostri consigli.