Home Ricette Preparazioni di base Burro acido: ideale per i risotti

Burro acido: ideale per i risotti

Il burro acido è molto facile da preparare ed è il tocco segreto per un risotto perfetto. Ecco la ricetta che si realizza in pochi minuti.

Vota
di Agrodolce 14 Luglio 2022

Il burro acido è una preparazione di base utile per fare degli ottimi risotti. Parente della salsa francese beurre blanc, questo tipo di burro era usato dal maestro Gualtiero Marchesi per il suo famoso risotto allo zafferano con foglia d’oro. Realizzato con la cipolla, l’aceto e il vino conferisce ai risotti una spinta acida inconfondibile ma può anche essere utilizzato per condire le verdure bollite o una bruschetta burro e alici.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 14 min
  • Calorie 700 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Burro acido

  1. In una casseruola, fate cuocere per qualche minuto le cipolle tagliate finemente, sfumate con vino e aceto e lasciate stufare fino a quando non sarà evaporato tutto il liquido di cottura.

  2. Aggiungete il burro, solo dopo aver spento il fuoco, e fatelo sciogliere con il calore della casseruola.

  3. Filtrate il burro con un colino così da eliminare la cipolla. Riponetelo in frigorifero in un contenitore coperto affinché la sua consistenza diventi solida.

Variante Burro acido

Ecco qualche idea per un burro alternativo:

È necessario fare il soffritto quando si usa il burro acido per preparare un risotto?

Quando si utilizza il burro acido per preparare un risotto non è più necessario fare anche il soffritto, evitando così il rischio di bruciare la cipolla.. Inoltre, si può anche evitare di sfumare con il vino.