Crema pasticcera: la video ricetta
La crema pasticcera è la regina delle creme, si prepara con pochi ingredienti di base (latte, zucchero, farina e tuorli d’uovo) ed è pronta in soli 15 minuti. Questa preparazione è la più conosciuta e usata nell’arte dolciaria perché è una base fondamentale per la realizzazione di torte e per la farcitura di crostate, bignè, cannoli, profiterole e tartellette, ma anche per arricchire e farcire il classico panettone o la colomba pasquale. La crema pasticcera può essere inoltre aromatizzata in vario modo con l’aggiunta di cacao, pistacchi, vaniglia, agrumi, nocciole, caffè, mandorle e così via. La preparazione sarebbe nata nel XIX secolo come derivazione di una salsa a base di rosso d’uovo zuccherata anche se, altre fonti, fanno risalire l’ideazione della ricetta alla cucina di corte dei Medici.
Preparazione Crema pasticcera
Sgusciate le uova, separate i tuorli dagli albumi e tenete da parte. In una casseruola versate il latte, 75 g di zucchero, la scorza di limone e portate a bollore.
In una ciotola versate i tuorli e il resto dello zucchero. Montateli con una frusta incorporando anche la farina. Quando il latte bolle versatene una piccola quantità sul composto a base di uova e mescolate. Unite il latte rimasto, eliminando la scorza di limone, mescolate velocemente, versate il tutto nella pentola e lasciate addensare sul fuoco continuando a mescolare con la frusta.
- Quando la crema è densa versatela in una ciotola e coprite con un foglio di pellicola alimentare a contatto con la superficie. Fate raffreddare la crema in un recipiente con acqua fredda.
La crema pasticcera è pronta per la farcitura di torte, crostate, bignè, cannoli e tartellette, o per essere accompagnata semplicemente da lingue di gatto o piccole cialde.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Crema pasticcera: la video ricetta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.