Solitamente il tuorlo coagula a 65°C. Il colore del tuorlo d’uovo dipende molto dall’alimentazione delle galline. Un tuorlo giallo brillante proverrà da galline nutrite con alimenti ricchi di carotenoidi come mais e derivati dei peperoni rossi, ricchi di cantaxantina, sostanza ampiamente diffusa in natura. Una delle preparazioni più semplici e più note che prevedono l’utilizzo del tuorlo d’uovo è lo zabaione, una crema calda composta da tuorli, zucchero e Marsala: un vero e proprio ricostituente. Considerato una specialità tipica del Piemonte è detto anche zabaglione o ‘l Sanbajon. L’origine di questo dolce ricco è legata alla figura di San Pasquale de Baylon (1540-1592), un francescano approdato a Torino presso la parrocchia di San Tommaso: il frate consigliava alle sue penitenti questa ricetta a base di tuorli, zucchero e vino per ridare vigore ai mariti spossati.
I tuorli possono essere consumati marinati, fritti, sodi oppure essere amalgamati ad altri ingredienti negli impasti per dolci, biscotti o ricette salate.

Tuorlo
Il tuorlo, detto anche rosso o giallo, è una delle tre componenti dell’uovo, assieme ad albume e guscio. Un tuorlo d'uovo pesa mediamente 16 grammi ed è una ricca fonte di vitamine e sali minerali (fosforo) e contiene la totalità dei grassi e del colesterolo dell’intero uovo. Al contrario dell’albume, il tuorlo è molto digeribile anche se consumato crudo. Separare i tuorli dagli albumi è un’operazione delicata che richiede molta attenzione. Fondamentale è fare in modo che i margini del guscio non “buchino” il tuorlo rompendolo.
Crostata caramellata con mascarpone
Avete mai provato una crostata caramellata? Ecco gli ingredienti e la preparazione di questo dolce gustoso e prelibato da mangiare a fine pasto.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 386 per 100 g
Coni ripieni di crema al limoncello
I coni ripieni di crema al limoncello sono dei dolci profumati e golosi ideali per un fine pasto estivo.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 35 minuti
- Riposo
- 35 minuti
- Calorie
- 342 per 100 g
Cheesecake glassato al lime: per dessert
Rispetto alla versione classica americana, qui viene usato il lime che è meno acido del limone, ma profuma moltissimo: la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 80 minuti
- Riposo
- 2h 30'
- Calorie
- 400 per 100 g
Ciambella al cioccolato in crosta di nocciole
Le nocciole sono ottime per la preparazione di creme spalmabili a base di cioccolato: ecco la ricetta di un dolce gustoso.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 256 per 100 g
Gelato malaga con vino passito di Pantelleria
Il Passito di Pantelleria è un vino a DOC che può essere prodotto esclusivamente nell’Isola di Pantelleria in provincia di Trapani.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 315 per 100 g
Polpette di tonno fresco e patate: una tira l’altra
Un piatto buonissimo e leggero da preparare nel periodo estivo sono le polpette di tonno fresco e patate: ecco la ricetta di queste crocchette.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Riposo
- 25 minuti
- Calorie
- 310 per 100 g
Dessert di ricotta e pistacchi: al cucchiaio
Il dessert con ricotta e pistacchi è un dolce molto gustoso, veloce da preparare ed economico da proporre a fine pasto ad amici e parenti.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 295 per 100 g
Angel Cake con salsa al cardamomo
La Angel Cake è una torta americana molto soffice: avete mai provato la versione con la salsa al cardamomo? Ecco la ricetta completa.
- Difficoltà
- alta
- Preparazione
- 35 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 200 per 100 g
Ndunderi ai gamberi su crema di melanzana, per pranzo
Gli Ndunderi sono una pasta tipica della Costiera Amalfitana, in particolare di Minori: vi presentiamo la versione con gamberi su crema di melanzana.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 340 per 100 g
Caldo freddo di cioccolato e fragole per dessert
Il caldo freddo di cioccolato e fragole è un dolce delizioso per tutti gli amanti di una chiusura di pasto davvero squisita.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 421 per 100 g
Cestini di patate farciti con funghi, formaggio e speck
I Cestini di patate farciti sono un ottimo antipasto da preparare per una cena gustosa con amici o parenti senza troppe pretese.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 275 per 100 g
Torta Angelica con l’uvetta: ecco come si fa
La torta angelica è soffice e gustosa e si ispira alla ricetta originale delle Sorelle Simili, note panificatrici bolognesi.
- Difficoltà
- molto alta
- Preparazione
- 80 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 500 per 100 g
Abete di Natale: un cupcake delle feste
Uno strepitoso dolce natalizio che prende tutti per la gola: ecco la ricetta passo dopo passo del famoso abete di Natale.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 25 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Gnocchi di semolino alle castagne con salsa al taleggio
Gli gnocchi di semolino alle castagne con salsa al taleggio sono un primo piatto gustoso da preparare soprattutto in periodo autunnale.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 310 per 100 g
Cantucci alle mandorle: come si fanno
I Cantucci alle mandorle sono tipici della cucina toscana: un dolce gustoso e classico da portare a fine pasto o come spuntino.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 25 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g